Passa ai contenuti principali

Post

VirtualDUB - Taglia e Cuci

English translated post Nei post Convertire File Video con il SUPER © e Convertire i file MOV e 3gp in AVI avevo accennato al programma VirtualDUB , come strumento per manipolare i file video che abbiamo convertito in AVI (Codec video MS-MPEG4-V2, codec audio MP3). Di questo programma affronteremo in post separati alcune peculiarità che ne fanno uno dei programmi più validi per il video editing in licenza FREE. Le immagini che completano il post sono riferiti alla versione che ho in uso sul mio PC: VirtualDUB 1.5.10 , ma ho messo, sul mio sito ( dicecca.net - Web site ) la versione VirtualDUB 1.8.7 - Il taglia e cuci Il taglia e cuci è quella tecnica dove preso il film nella sua interezza, esso viene tagliato delle parti non ritenute necessarie. Un classico esempio è quello della pulitura di un Film dalla pubblicità (i PC oggi fanno anche da Videoregistratori... in un altro post vederemo come) Da dove iniziamo? Indubbiamente dal Download! - Download e installa...

Possiedi un pc? Allora devi pagare il canone RAI

Questa notizia, fu pubblicata il 27 febbraio 2008 su dicecca.net - Press. La ripubblico sul Blog, poiché la reputo interessante ed importante. " In Piemonte esplode la protesta di centinaia di cittadini contro il Servizio abbonamenti televisivi. Nelle ultime settimane centinaia di torinesi hanno ricevuto richieste di regolarizzazione per il canone Rai. Il problema, però, è che il Sat (Servizio abbonamenti televisivi) locale pare aver spedito le notifiche anche ai possessori di soli personal computer. «Non si capisce con quale criterio il Sat invii queste lettere ma è sicuro che hanno dei toni decisamente minatori. Si paventano blocchi amministrativi delle auto o pignoramenti senza che la legge lo preveda. Per questo stiamo valutando la possibilità di presentare un esposto in procura per abuso d'ufficio», ha dichiarato Silvio Pieri, presidente dell'ufficio del Garante del contribuente del Piemonte. Al centro del dibattito ancora la norma del 1938 che prevede che chiunque de...

Convertire File Video con il SUPER ©

English translated post Avevamo già discusso la conversione di file video dal formato .mov e .3gp al formato .avi pre poterlo poi modificare con il programma VirtualDUB, nel post Convertire i file MOV e 3gp in AVI Ma a questo punto, è possibile fare un passo in avanti in più. Come è noto da qualche anno a questa parte si sta diffondendo sempre più la moda delle telecamere che usano come mezzo di registrazione i dischi rigidi (come ad esempio le JVC Everio, Panasonic SDR series, ecc.) Il vero problema, poi, è quello di riversare i dati sul PC e creare, poi, dei file o dei video unici dai tanti file che andiamo a creare ogni volta che attacchiamo e stacchiamo la registrazione. Il caso che mi è stato sottoposto e da cui parto per stendere questo post, è quello che ho avuto con la telecamera della Panasonic che registra i file su memoria SD in formato .mod Il programa che esce in dotazione con la telecamera, è sicuramente efficace, ma richiede una procedura un po' troppo rigida pe...

Sigle della nostra infanzia - L'uomo da 6 milioni di dollari e La donna bionica

Se vi siete ricordati del telefilm e della sigla, ma vi siete chiesti sempre come fosse la canzone completa, vedete e soprattutto sentite i seguenti video "Se..." di Nino Buonocore ( lyrics ) Colonna sonora di apertura di " L'uomo da 6 milioni di dollari " "Bambola Bambina" di Jimmy Fontana Colonna sonora di apertura di " La donna Bionica "

Convertire i file MOV e 3gp in AVI

English translated post Ormai un anno fa, comprai una macchina fotografica digitale compatta Nikon L11. Questa macchina, oltre a fare delle magnifiche fotografie (se non si ha pretese professionali e ultraprofessionali), ha anche la possibilità di poter effettuare delle discrete riprese in formato TV classico (VGA standard 640 x 480 dpi), spezzando ogni singola ripresa in file distinti che hanno estensione .mov Fin qui, nulla di particolare. Chi come me negli anni '90 ha usato sistemi di videoripresa (camcoder) in VHS ( ve le ricordare le videocassete? ), poter effettuare un minimo di montaggio dell'enorme quantità di immagini che si era ripreso (specialmente per chi come me ha vissuto gli ultimi splendori dei 5 minuti delle "pizzette" Super8 ) diventava una necessità. Il problema con la "piccola" Nikon è stato quello di creare un unico film dai singoli file, con la possibilità di poter editare il video con il "taglia e cuci". I file ...

Penna Alcatel One Touch X100 Wind

English translated post Essendo sempre in movimento, con la costante necessità di avere sempre il PC (il mitico Asus Eee PC 900) a portata di mano e con esso una connessione a Internet ho comprato una penna della Wind (quella in offerta della pubblicità con la Incontrada e Panariello) con annessa scheda del contratto di 50 ore mensili. La penna è una Alcatel One Touch X100 Wind con supporto dei seguenti protocolli: HSDPA (fino a 7,2Mbps in downstream) UMTS (fino 384Kbps in downstream ed upstream) EDGE (fino 237Kbps downstream e 118Kbps in upstream) GPRS (fino a 85,6Kbps downstream e 42,8Kbps in upstream) Particolarmente interessante è la presenza a bordo del Mobile Connector di una memoria di circa 30MB con i driver per tutte le due piattaforme più usate: Windows (2000, XP, Vista) e Mac OS X (driver sono disponibili anche su dicecca.net - Web Site ) E' anche possibile (a detta del costruttore, ma non ho ancora sperimentato) inserire una memoria MicroSD con supporto anche per M...