Passa ai contenuti principali

Post

Android - Ripristinare le impostazioni di fabbrica del Tablet

A volte può capitare che è necessario ripristinare le impostazioni di base di un dispositivo Android. Esistono molti metodi per poter applicare il cosiddetto Reset Factory. Alcuni dispositivi quali i Samsung, ad esempio usano premere il tasto di accensione ed il tasto home insieme all'avvio dello smartphone/tablet AVVISO: PRIMA DI PROSEGUIRE SALVARE I DATI E CARICARE LA BATTERIA Per tutti gli altri dispositivi "generici" (come il caso del Tablet Kelios usato per le immagini, oppure lo smartphone Vodafone 875), cioè quelli non di qualche casa specifica (dove generalmente è sempre scritto nel manuale) l'opzione di avvio in modalità recovery (differente dalla modalità provvisoria) si fa premendo all'avvio Power + Vol alto (pulsante su) , finché non compare la seguente schermata: Tablet Kelios - Reset Factory - 1 Con i pulsanti audio su e giù ci spostiamo da reboot system now a wipe data/factory reset e premiamo power per accere alla sche...

Mozilla FireFox - Attivare il Taglia-Copia-Incolla sui siti Joomla

E' uno dei classici problemi che sistematicamente di presentano agli utilizzatori di Joomla e di tutti quei CMS (Content Managment System) sui quali non funziona il Taglia-Copia-Incolla. Il motivo è una particolare condizione di sicurezza che FireFox ha impostato per Default e che ci costringe a dover creare uno script ad hoc per risolvere il problema. Sembra una cosa impossibile, ma è molto più semplice di quanto di possa pensare. In primo luogo dobbiamo creare un file chiamato user.js e per farlo basta usare il caro vecchio Blocco Note (se non si è disattivato su Windows la possibilità non vedere le estensioni per i tipi di file sconosciuto, si deve stare attenti e seguire le istruzioni...) Dentro il file che abbiamo creato copiare ed incollare il seguente codice: user_pref("capability.policy.policynames", "allowclipboard"); user_pref("capability.policy.allowclipboard.sites", " http://www.sito1.ext http://www.sito2.ext "); use...

Microsoft Word - Gestire Upper/Lower case di un testo in modo rapido

Questo è tip è un classico dei problemi di Word, quello di gestire i caratteri MAIUSCOLI/minuscoli/Caption in modo rapido. Basta selezionare il testo che vogliamo modificare e premere contemporaneamente il tasto Shift (freccia verso l'alto) ed il tasto F3 ed avremo i seguenti casi:

Microsoft Excel - Estrarre solo le E-Mail da celle con testo misto

A volte capita che abbiamo un elenco di E-Mail che si trovano in un file di Word, ad esempio e a noi serve urgentemente un file di Excel con queste E-Mail Come risolvere? Come nel caso dei buchi in una colonna ci abbiamo impiegato pochi minuti, anche in questo caso ci impiegheremo pochi minuti. Consideriamo la seguente lista 1 - Premere ALT + F11 Comparirà la scheda Visual Basic Application Editions Excel - Visual Basic Application Edition  2 - Inserisci -> Modulo e nella casella di testo copiare ed incollare il seguente testo Public Function f(ByVal v As Variant) As String     Dim s() As String     Dim lng As Long     f = "Nessuna email"     s = Split(v, " ")     For lng = 0 To UBound(s)         If InStr(s(lng), "@") Then             f = s(lng)       ...

Microsoft Excel - Eliminare righe vuote da una colonna

A volte capita che dobbiamo eliminare da una colonna di Excel delle celle vuote. Se le celle sono poche, a volte l'istinto ci fa cancellare direttamente la riga spostandoci su di essa, premendo il tasto destro del mouse e selezionando con il sinistro Elimina riga, oppure se abbiamo qualche cella in più adiacenti, le selezioniamo e con lo stesso metodo (selezionando sul numero di cella) eliminiamo tutte celle evidenziate. Metodo Elimina per singola cella o più celle adiacenti Ma che succede se abbiamo una colonna con parecchi buchi (ad esempio qualche migliaio)? Questo metodo diventa oltremodo complesso e scomodo. A questo punto possiamo usare un metodo automatico che riduce il tempo di risoluzione a pochi click. Consideriamo questa colonna Colonna con n buchi vuoti Per eliminarle in un sol colpo usiamo la seguente procedura 1 - Selezionare tutta la colonna cliccando su A (in questo caso) Colonna Selezionata cliccando sulla lettera (in questo ca...

Costruito il primo computer senza silicio

(ANSA) Il primo computer senza silicio diventa realtà: le sue componenti sono state realizzate utilizzando le nanotecnologie e sono interamente fatte con nanotubi di carbonio, il materiale 'tuttofare' che apre le porte ad una miniaturizzazione finora inimmaginabile. Il prototipo, cui la rivista Nature dedica la copertina, funziona con transistor mille volte più piccoli di quelli in commercio ed è stato realizzato da un gruppo di ricercatori dell'Università di Stanford. Dalla nascita dell'elettronica, la ricerca tecnologica ha permesso una graduale ma rapida riduzione delle dimensioni dei transistor, i 'mattoni' principali dei microprocessori. Questa corsa alla miniaturizzazione, parallelamente ad un miglioramento delle prestazioni, si sta però sempre più avvicinando al 'capolinea'. Il limite invalicabile è infatti rappresentato dalle dimensioni stesse del silicio, il materiale che costituisce i transistor utilizzati per i computer. Pr...

Android - Usare una Memoria SD per archivio delle App

Uno dei maggiori problemi di chi usa uno smartphone Android è lo spazio che occupano le App sulla memoria centrale del sistema. La maggior parte dei dispositivi Android prevede l'uso di una Micro SD fino a 32GB cone disco o memoria aggiunta oltre a quella centrale. L'impostazione di base, ovviamnte, al momento dell'acquisto del dispositivo, ed anche nel momento in cui inseriamo la MicroSD ha come memoria predefinita quella centrale. Il rischio è quello di avere molto spazio, ma vedere il nostro smartphone o tablet a memoria piena. In Impostazioni -> Risorse di Archiviazione dobbiamo impostare come memoria principale Disco di scrittura predefinito -> Scheda SD . Android - Impostazioni Android - Impostazioni -> Risorse di Archiviazione A questo punto dobbiamo spostare tutte le APP installate, compresa, eventualmente, quella del MONITORE NAPOLETANO e del dicecca.net - Blog . Non tutte le APP possono essere spostate nell...