Passa ai contenuti principali

Post

Windows 11 - Installare da zero un PC che non ha i requisiti minimi con l'ultima versione ed attivarne gli aggiornamenti

Spero che questo post sia l'ultimo per quanto concerne l'installazione di Windows 11 su macchine che non hanno i requisiti (ma sono macchine ancora valide) all'ultima versione del sistema operativo. Com'è noto, Microsoft tende ad aggiornare le Build dei sistemi operativi lasciando nel corso del tempo indietro quelle più vecchie, e, in alcuni casi, rendendoli non più funzionanti!!!

Windows 11 - Attivare gli aggiornamenti ad un sistema che non ha ha i requisiti TPM 2.0 e/o Processore

Circa un anno fa, nel post  Windows 11 - Creare il supporto di installazione per i vecchi PC senza le specifiche richieste , avevo affrontato il problema di creare un supporto di installazione (per l'esattezza una penna USB), per installare Windows 11 su un PC che non aveva i requisiti minimi, ovvero TPM 2.0 e Processore compatibile. Fin qui, nulla di particolare, ma il problema rimane, se si vuole rimanere aggiornati con le varie rev che vengono rilasciate.

CentOS 7 - Attivare iI Server Web anche su porta 8080

Negli articoli precedenti abbiamo visto come attivare un web server e come attivare un web server su porta 80 (standard http) e su porta 443 (https) In generale se questi due tipi di server sono quelli più usati per la gestione di siti web a livello generale. Questo principio vale molto per i sistemi Aruba Server Cloud che abbiamo visto in articoli precedenti, in quanto disponiamo di un unico IP pubblico e la macchina che esegue CentOS 7 non ha macchine virtuali che emulano lo stesso tipo di servizio

Maria DB - Creare ed usare una Tabella Temporanea

Uno degli strumenti più intriganti dei  database sono le tabelle temporanee. Un po' come la RAM Disk (vedi How to Use Windows 98 - Volume III ) che si cancella quando si spegne o resetta il PC, allo stesso modo questo tipo di tabella si estingue o nel momento in cui chiudiamo la connessione via Web, oppure, se usiamo la consolle, la tabella rimane in funzione finché non usciamo dalla sessione in uso.

CentOS 7 - Come impostare il Firewall

Si sa che il firewall è uno dei programmi più importanti su un sistema operativo poiché consente di gestire l'apertura delle porte, e quindi dei servizi, che il nostro server può avere Se un server avesse tutte le porte aperte, o quantomeno, non avesse una sorta di saracinesca che consente al servizio di poter far accedere o meno un utente ad un servizio, la macchina sarebbe esposta e quindi attacabile. Abbiamo affrontato molte sfaccettature del nostro dEC System IV , ora approcceremo alla configurazione minimale del demone firewall in modo da poter configurare l'ingresso solo su quelle che ci interessano, lasciando al muro di fuoco la guardia I comandi sudo firewall-cmd --state ci restituisce lo stato del firewall, ovvero se è in funzione o meno sudo systemctl enable firewalld sudo systemctl start firewalld sudo systemctl stop firewalld com'è facilmente osservabile questi comandi servono ad attivare o disattivare il firewall nel sistema sudo firewall-cmd --zone=public --li...

Google Chromecast - Come installare il dongle sulla rete locale

Da 10 anni il Chromecast di Google ci consente di collegare il nostro smartphone alla TV e poter vedere in proiezione sia il nostro dispositivo che, naturalmente, tutti i contenuti YouTube, Film e 3rd-Party (ad esempio Amazon Prime) Va detto che sul mercato esistono due tipologie di Google Chromecast, quello di seconda e di terza generazione.

E-Book - Come impaginare un testo con Word ed arrivare ad un file EPUB e leggerlo su un E-Book Reader

Il modello di libro usato per questo post è diventato un vero e proprio eBook su Kobo. Clicca qui per accedere al sito Le premesse agli E-Book Verso la fine degli anni '80 del XX Secolo la mia mente di Commodorista duro e puro (doveva essere il 1988, quindi avevo 10-11 anni) partorì un'idea che oggi sembra banale, ma all'epoca era abbastanza avanti: usare il Commodore 64 per costruire libri elettronici, un po' come facciamo oggi con uno smartphone o lettori E-Book tipo Kindle o Kobo. Per quanto l'idea fosse buona ed anche la realizzazione di un modello prototipale che avevo fatto  era "ragionevolmente" fattibile, rimaneva di fatto il problema di distribuzione.