Passa ai contenuti principali

FireFox - Portarsi Segnalibri (Preferiti) e Password da Windows a Mac


FireFox insieme a Google Chrome ed Microsoft Edge è sicuramente uno dei più affidabili browser che sono in circolazione.

Se per Chrome e per Edge Preferiti (o Segnalibri) e Password sono esportabili mediante account Google o Microsoft su qualsiasi dispositivo, per FireFox, se non vogliamo registrare i nostri dati sul loro cloud diventa un po' più complesso fare il porting.

Nel 2016, pubblicai come importare ed esportare tutto il pacchetto dati da FireFox Installato a FireFox Portable, ma Windows per Windows.

E' possibile far la stessa cosa tra Windows e Mac?

Domanda non da poco, visto che ormai "l'ascia di guerra" tra le due piattaforme (come anche Windows e Linux) sono ormai sotterrate da tempo.

La risposta, è, ovviamente si, e vediamo come fare.

In primis dipende se partiamo da Windows o da Mac.


FireFox installato nel PC

E' altamente probabile che chi sta leggendo questo blog, è al 90% (pessimista) utente Windows, ma non disdegna la Mela morsicata, e vuole avere tutti i suoi caposaldi di vita (preferiti, password salvate in particolare) su entrambe le macchine.

Su Windows (nel caso della versione installata), apriamo Esplora File (o Questo PC sul desktop) e andiamo nella cartella:

%APPDATA%\Mozilla\Firefox\Profiles\

Qui potremo trovare una serie di cartelle


La cartella che a noi interessa è quella che ha per estensione .default-release

Quindi nel caso specifico abbiamo


8j5zvsi4.default-release


Copiamo i dati della cartella in una cartella su una penna (in formato exFAT, ad esempio, che è compatibile sia con Windows che con Mac) e colleghiamola al Mac.

Su Mac andiamo con Finder nella cartella

/Users/[nome utente]/Library/Application Support/Firefox/Profiles

ed incolliamo la stringa di sopra dove al posto di [nome utente] inseriamo il nome utente che abbiamo sul nostro Mac






Su Mac ci troveremo in questa cartella



A questo punto possiamo creare una cartella su Desktop (Scrivania) e chiamarla Old data FF, e copiare tutti i dati della cartella .default-release che abbiamo in alto a sinistra (e che ovviamente sarà differente sia da PC a PC che da Mac a Mac)


Dalla pennetta, accediamo alla cartella che abbiamo dove abbiamo copiato i dati del FireFox da PC e incolliamoli nella .default-release su Mac

A questo punto se facciamo partire FireFox su Mac abbiamo le stesse impostazioni, Segnalibri e Password che abbiamo sul nostro PC 


FireFox Portable (Windows)

Sebbene Firefox sia circa il 4% del mercato globale, Ci sono molti utenti che usano la versione Portable per tante ragioni (soprattutto la possibilità di migrare con un semplice Copia/Incolla da un PC all'altro portando tutto rapidamente.

Qui, forse, è ancora più facile.

Una volta identificato dove abbiamo esploso la versione portatile di FireFox, andiamo a questo indirizzo:

C:\[location]\FirefoxPortable\Data\Profile

dove C:\ è l'unità più probabile, ma potrebbe anche trovarsi su un altro disco nel PC o penna esterna, ad esempio

[location] si intende un percorso qualsiasi sul disco dove si trova la cartella FirefoxPortable


La cartella Profile contiene tutti i dati (segnalibri, configurazione, password) che abbiamo su FireFox.

Copiamo il contenuto di questa cartella nella cartella 

/Users/[nome utente]/Library/Application Support/Firefox/Profiles

cartella che ha estensione .default-release e dopo facciamo partire FireFox su Mac.

Avremo esattamente la stessa configurazione (del PC sul Mac)


Commenti

Post più popolari

Link al Web

Lista di Comandi Linux Mozilla FireFox / Thunderbird / FileZilla Portable FireFox Download localizzati FireFox Portable - Pagina download localizzati ThunterBird Portable - Pagina dei download localizzati FileZilla Portable Avast Avast Download Avast Registrazione Vecchie versioni Avast Attivazione della copia gratuita per 1 anno Adobe Reader Get Adobe Acrobat e Adobe Reader Cartella tutte le versioni Adobe Reader da scaricare offline Microsoft 365 Accedere ad area riservata Microsoft 365 Scarica Office (365 o versione unica) dal Sito Microsoft Windows 365 VideoLAN VLC Video Player Pagina di Download di VLC Pix Resizer for Windows Pagina dell'autore del programma WinRAR Preleva winrar Java Runtime & Development Kit (Java SDK) Java SE Downloads NetBeans Java Runtime Editio Download Pagine Facebook Rendere Amministratore di una pagina Convertitore Immagine 2 ASCII Art PICASCII Verificare e Scaric...

Mac OS X - Installare ed usare una stampante sul Print Server GetNet 3 Port 2 USB e 1 LPT

Abbiamo visto come installare il Print Server GetNet 3 in 1 sui più diffusi sistemi operativi Windows (vedi articoli correlati in fondo al post). La "scatoletta" ha anche un protocollo di comunicazione Apple Talk, quindi può essere collegata (fare da tramite) anche a stampanti che abbiano la gestione post script integrata (quasi tutte le stampanti salvo quelle del gruppo Ricoh che hanno bisogno di un apposito moduol installato) sul Mac. Print Server GetNet 1 Parallela e 2 USB Il metodo di installazione è molto simile a quello visto su Windows, con la differenza sostanziale che non è necessario scegliere tra moltissimi modelli, ma si gestisce in modo più semplice. Purtroppo sul Mac non è possibile (allo stato attuale) collegare print server di tipo TP-Link, ovvero replicatori di porta USB su Lan, in quanto non esiste un driver adatto. Detto questo, consideriamo la stampante che vogliamo collegare al Mac. Il caso che abbiamo usato nei precedenti post,...

BlackBerry - Importare i dati da altri cellulari

English translated post Un amico mi porta un BlackBerry Pearl 8110 e mi chiede di trasferire i dati dal suo cellulare Nokia a questo telefono. Premesso che personalmente non ho mai reputato il BlackBerry un telefono "semplice", l'operazione si è reputata piuttosto complessa. Scartata l'idea di mandare i vcard via bluetooth (come si fa con quasi tutti i Nokia e Samsung), l'unica alternativa è quella di appoggiarsi a Microsoft Outlook !!! Come fare? 1 - Installare il Microsoft Outlook (XP o 2003) nel proprio PC 2 - Installare (nel caso specifico del Nokia) il programma Nokia PC Suite 3 - Sincronizzare solo la Rubrica (ovviamente dipende sempre se il cellulare Nokia è il Vostro o di un Vostro amico) del Nokia con l'Outlook, così che tutti i dati presenti nella Rubrica siano copiati nella sezione Contatti dell'Outlook 4 - Scaricare l'ultima versione del BlackBerry Desktop Manager (se il pacchetto è quello Vodafone, la versione sul CD non è molto efficac...