Uno dei cambiamenti più epocali dell'informatica degli ultimi 10-15 anni è sicuramente il cloud, la possibilità di poter avere dati personali (o film, o musica in streaming) sempre con noi e potervi accedere con qualunque dispositivo abbiamo. Tra i vari servizi di Cloud che esistono in commercio, su Windows 10 e 11, OneDrive è di serie, e se abbiamo fatto l'accesso a uno dei due sistemi operativi con il nostro account Microsoft, automaticamente viene attivato sul PC l'accesso dei dati del Desktop , Documenti e Immagini su OneDrive.
Spesso siamo abituati ad usare dal nostro smartphone o da ChromeBook mediante App un film su una piattaforma streaming e proiettandolo sulla nostra TV. Ma è possibile farlo da PC, per esempio proiettare sulla TV un film registrato con una vecchia telecamera DVCam e trasferito su PC, oppure vecchi filmati in formato DivX, o ancora proiettare DVD Video. La risposta è si ed useremo uno dei più antichi (progetto nato nel 1996 e reso disponibile nel 2001, vedi storia sotto) ed affidabili programmi per la visualizzazione dei filmati: VLC