### Premessa
E' ovvio che accedere come root su un sistema non è mai cosa buona e giusta, ma, se il sistema è amministrato da un singolo utente, ovvero sul nostro Server Aruba non ci sono altri utenti, va da se che accedere di tanto in tanto al WebServer (nel caso specifico) non è sbagliato.
### Installare e configurare il server ftp
Ci sono molti modi di rimpiangere la configurazione di CentOS 7 per l'FTP Server, ma tant'è si deve andare avanti...
Per installare il programma:
sudo apt install -y vsftpd
A questo punto andiamo nella cartella /etc e modifichiamo l'estensione al file vsftpd.conf così da "toglierlo" al sistema e ne scriviamo uno noi.
Quindi
cd /etc
mv vsftpd.conf vsftpd.conf.bak
Ora, sempre in /etc creiamo un nuovo file vsftpd.conf con la seguente configurazione:
nano vsftpd.conf
# Imposta il server in modalità standalone
listen=YES
listen_ipv6=NO
# Permetti agli utenti locali di accedere
local_enable=YES
# Permetti l'upload e modifica dei file
write_enable=YES
# Impedisce l'accesso anonimo
anonymous_enable=NO
# Permetti l'accesso dell'utente root (di solito è bloccato)
userlist_enable=YES
userlist_file=/etc/vsftpd.userlist
userlist_deny=NO
# Abilita la chroot (opzionale, utile per sicurezza)
chroot_local_user=NO
# Disabilita PAM se vuoi evitare blocchi per root
#pam_service_name=vsftpd
# Fai in modo che i file caricati a remoto siano con permessi 755
local_umask=022
A questo punto avendo inserito la riga userlist_file=/etc/vsftpd.userlist dobbiamo creare il file
Quindi in /etc facciamo
nano vsftpd.userlist
ed inseriamo nel file
root
Salviamo e riavviamo il server ftp
sudo systemctl restart vsftpd
Accedendo con FileZilla o qualsiasi altro client si può accedere ai file del sistema
Ovviamente, può essere una porta scoperta
Qua subentra il come gestire il sistema, e ovviamente ognuno fa come crede.
In genere un accesso al sistema tramite FTP avviene sempre per gestire un aggiornamento oppure una modifica, in buona sostanza, a seconda di come gestiamo la macchina.
In genere io consiglio sempre di stoppare il server ftp (se siamo i soli ad avere l'accesso al sistema, cioè non ci sono altri utenti) e di attivarlo da consolle quando serve.
Come per la versione CentOS 7, i comandi per avviare stoppare e riavviare il server FTP sono sempre gli stessi
systemctl start vsftpd
systemctl restart vsftpd
systemctl stop vsftpd
Commenti