Per installare il programma, usiamo il seguente comando:
sudo apt install -y phpmyadmin
Durante l'installazione compare la seguente schermata:
Premendo la barra spaziatrice su apache2 attiviamo apache2 e dopo premendo sulla tastiera tab andiamo su ok e poi premiamo invio
Il processo di installazione continua a progredire
a questo ponto con le frecce andiamo su no e poi premiamo invio
A questo punto abbiamo installato il sistema di PHP.
A differenza di CentOS 7, su Debian, se abbiamo installato una versione superiore di PHP 7.2.5+ il sistema ci consente di accedere al "sito" del PHPMyAdmin
Avendo PHP 8.2 installato, andando con browser all'URL (sulla macchina dEC System V):
php82.dec.pw/phpmyadmin
abbiamo
Inserendo la password che abbiamo visto nel post Server Aruba Cloud - Debian 12 - Installare MariaDB, abbiamo:
A questo possiamo operare sul database usando una interfaccia più amichevole e semplice rispetto alla consolle
### Un dominio dedicato al PHPMyAdmin
E' possibile anche gestire il PHPMyAdmin con un dominio dedicato, molto comodo soprattutto se si usano domini con pochi caratteri.
Nel test che Vi propongo userò il dominio pma.dec.pw
In /etc/apache2/sites-available creiamo con nano il seguente Virtual Host
nano pma.dec.pw.conf
e copiamo all'interno il seguente codice
<VirtualHost *:80>
ServerName pma.dec.pw
DocumentRoot /usr/share/phpmyadmin
<Directory /usr/share/phpmyadmin>
AllowOverride All
Require all granted
</Directory>
<FilesMatch \.php$>
# punta al socket di PHP 8.2-FPM
SetHandler "proxy:unix:/run/php/php8.2-fpm.sock|fcgi://localhost/"
</FilesMatch>
ErrorLog ${APACHE_LOG_DIR}/php8_error.log
CustomLog ${APACHE_LOG_DIR}/php8_access.log combined
</VirtualHost>
la cartella dove si trova il pacchetto per il web di PHPMyAdmin (da cui l'acronimo pma) è /usr/share/phpmyadmin
Per meglio usare il programma abbiamo usato una versione 8.2 di PHP
Salvato lo script (CTRL + X e poi Y per salvare ed uscire), dobbiamo dire al sistema che il sito esiste:
a2ensite pma.dec.pw
poi ricarichiamo Apache2
systemctl reload apache2
A questo punto, nella barra degli indirizzi sul browser, se scriviamo pma.dec.pw ci compare la schermata di accesso alla gestione del database, con root e la password come l'abbiamo gestito nel post Server Aruba Cloud - Debian 12 - Installare MariaDB.
Per quanto riguarda la possibilità di caricare dati più grandi di 2MB tramite web (e fino a 128MB), si può consultare il post Server Aruba Cloud - Debian 12 - Modificare i campi post_max_size e upload_max_filesize in php.ini.
Per database di dimensioni più grandi (anche GigaByte, ma intendiamo sempre file .sql), allo stato la procedura può essere fatta solo tramite consolle come riportato nella Quick Reference, si cui porto qui sotto un estratto specifico:
MySQL - Importare un backup .sql da terminale
Accedi a MySQL in locale
mysql -u [username] -p [poi mettere password:]
Scegli il DB
use [nome del database]
Carica il DB
source [file del database.sql]
per accere a MySql da un terminale ad un'altra macchina:
mysql -h [indirizzo IP] -u [username] -P 3306 -p [poi mettere password:]
Ovviamente la login e la password sono quelle di root, nel caso specifico, come descritto nel post Server Aruba Cloud - Debian 12 - Installare MariaDB
Nel caso si tratti si un file di grandi dimensioni, ma in formato CSV, consultare il post MySQL - Importare un file CSV da Console
Nel caso si volesse installare una crittografia SSL al dominio di accesso PHPMyAdmin, consultare il post Server Aruba Cloud - Debian 12 - Installare Certbot per i domini SSL
### Gli Articoli fondamentali del dEC System V
Server Aruba Cloud - Debian 12 - Installare un Web Server LAMP multi PHP (PHP 5.6, PHP 7.4, PHP 8.2)
Commenti