Passa ai contenuti principali

[Esplora il significato del termine: Steve Jobs lascia la guida di Apple Resta presidente. Al suo posto Tim Cook.. I fan in rete: «Il nostro cuore è s

Resta presidente. Al suo posto Tim Cook.. I fan in rete: «Il nostro cuore è spezzato» E in Borsa il titolo perde il 7%

Steve Jobs
Steve Jobs
MILANO - Steve Jobs si dimette da amministratore delegato. Il papà di tutti i grandi successi di Apple lascia ogni impegno operativo a Tim Cook per assumere la carica di presidente. Jobs è sopravvissuto a un tumore al pancreas e a un trapianto di fegato.

«GUARDO AL FUTURO» - In un'accorata lettera agli azionisti e ai dipendenti il manager più amato in tutto il pianeta dalle ultime generazioni ha motivato le dimissioni con il suo stato di salute. «Ho sempre detto che sarebbe venuto il giorno in cui non avrei più potuto rispettare i miei impegni come Ceo di Apple. Sfortunatamente quel giorno è arrivato» ha scritto il fondatore della società di Cupertino. «Credo che i più brillanti e innovativi giorni di Apple siano davanti a noi e io guardo avanti per contribuire al successo in un nuovo ruolo».

Steve Jobs e le sue creazioni Steve Jobs e le sue creazioni Steve Jobs e le sue creazioni Steve Jobs e le sue creazioni Steve Jobs e le sue creazioni Steve Jobs e le sue creazioni Steve Jobs e le sue creazioni Steve Jobs e le sue creazioni

«ICONA PLANETARIA», RETE INVASA DAI MESSAGGI DEI FAN - Una prevedibile ondata emotiva dei fan di Jobs in tutto il mondo ha accompagnato l'annuncio delle dimissioni dalle cariche operative. La Rete è stata invasa dai messaggi («il nostro cuore è spezzato») che consacrano il 56enne americano come un'«icona planetaria». La notizia è stata data dopo la chiusura di Wall Street, ieri, ma nelle contrattazioni post mercato i titoli della Apple, la seconda società del mondo per capitalizzazione, hanno già perso il 7%.

L'annuncio delle dimissioni
IL SUCCESSORE - Tim Cook, 50 anni, guida l'azienda di Cupertino da quando Steve Jobs si è ammalato nel 2004 e - tranne qualche rara apparizione per presentare i nuovi prodotti - ha delegato al suo braccio destro ogni ruolo operativo. Il nuovo capo di Apple, che fa parte anche del consiglio di amministrazione della Nike, è entrato in azienda nel marzo del 1998, conquistandosi subito la fiducia di Jobs. Appena arrivato a Cupertino, ha rivoluzionato tutto il settore della produzione e della distribuzione, affidando a terzi molte attività e chiudendo molte fabbriche del gruppo, contribuendo a un notevole aumento dei profitti. Appassionato di fitness e di escursioni in bicicletta, alcuni lo definiscono esigente e spietato sul lavoro. Tra gli aneddoti più ricorrenti, quello in cui si racconta una sua sfuriata nel corso di una riunione, quando prese di mira un dirigente dicendogli che sarebbe dovuto migrare in Cina. Sembrava una battuta, ma poco dopo gli si rivolse ancora così: «Perché sei ancora qui?». Il dirigente filò dritto all'aeroporto di San Francisco senza nemmeno passare da casa: oggi è il responsabile di Apple per la Cina.

(da corriere.it 25 agosto 2011)

Commenti

Post più popolari

Mac OS X - Installare ed usare una stampante sul Print Server GetNet 3 Port 2 USB e 1 LPT

Abbiamo visto come installare il Print Server GetNet 3 in 1 sui più diffusi sistemi operativi Windows (vedi articoli correlati in fondo al post). La "scatoletta" ha anche un protocollo di comunicazione Apple Talk, quindi può essere collegata (fare da tramite) anche a stampanti che abbiano la gestione post script integrata (quasi tutte le stampanti salvo quelle del gruppo Ricoh che hanno bisogno di un apposito moduol installato) sul Mac. Print Server GetNet 1 Parallela e 2 USB Il metodo di installazione è molto simile a quello visto su Windows, con la differenza sostanziale che non è necessario scegliere tra moltissimi modelli, ma si gestisce in modo più semplice. Purtroppo sul Mac non è possibile (allo stato attuale) collegare print server di tipo TP-Link, ovvero replicatori di porta USB su Lan, in quanto non esiste un driver adatto. Detto questo, consideriamo la stampante che vogliamo collegare al Mac. Il caso che abbiamo usato nei precedenti post,

BlackBerry - Importare i dati da altri cellulari

English translated post Un amico mi porta un BlackBerry Pearl 8110 e mi chiede di trasferire i dati dal suo cellulare Nokia a questo telefono. Premesso che personalmente non ho mai reputato il BlackBerry un telefono "semplice", l'operazione si è reputata piuttosto complessa. Scartata l'idea di mandare i vcard via bluetooth (come si fa con quasi tutti i Nokia e Samsung), l'unica alternativa è quella di appoggiarsi a Microsoft Outlook !!! Come fare? 1 - Installare il Microsoft Outlook (XP o 2003) nel proprio PC 2 - Installare (nel caso specifico del Nokia) il programma Nokia PC Suite 3 - Sincronizzare solo la Rubrica (ovviamente dipende sempre se il cellulare Nokia è il Vostro o di un Vostro amico) del Nokia con l'Outlook, così che tutti i dati presenti nella Rubrica siano copiati nella sezione Contatti dell'Outlook 4 - Scaricare l'ultima versione del BlackBerry Desktop Manager (se il pacchetto è quello Vodafone, la versione sul CD non è molto efficac

Joomla! - Mettere la testata in Stampa

Come è noto Joomla! è uno dei più usati CMS (Content Managment System) che consente di avere un ambiente (environment) sul quale costruire e sviluppare siti e portali. Uno dei problemi più noti è quello di poter inserire la testata nel file da stampare. Ad esempio se il mio sito si chiama dicecca.net - Blog ed ha un logo particolare che voglio pubblicare come testata, nella conformazione classica, non posso farlo. Come risolvere? Premesso che tutto il sistema è scritto in linguaggio PHP, il file che viene chiamato in causa è component.php che si trova nella cartella /[sito (1)] /templates/system Il file ( che è possibile scaricare qui in formato testo ), alla riga 40 inizia il Body del testo. Alla riga 41 inizia l'inclusione del testo dell'articolo che si è deciso di stampare, che a sua volta viene aperto in una finestra popup. Dando un taso invio, dalla riga 41 è possibile inserire il riferimento ad una immagine e/o un formattato HTML della testata del nos