Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Archeologia Informatica

Archeologia Informatica - I 100 domini più antichi di internet

Primo sito Web della Storia (1991), consultabile qui Qual'è stato il primo dominio registrato nella storia del Web? E poi possiamo chiamarlo veramente Web? Ovviamente no! Nell'immaginario collettivo Internet e internet (non a caso con la I maoiuscola e minuscola, secondo la nomenclatura che il Prof. Tanenbaum da' nel suo libro Reti di Calcolatori ) sono la stessa cosa, ovvero il sito web di un giornale, servizio, o qualsiasi altra cosa che faccia riferimento comunque in senso stretto o lato al Web. In effetti internet non è' il web, ma è un protocollo che gestisce le comunicazioni tra macchine . Dopo Polaroid Palette e Kodak Photo CD , ecco un nuovo viaggio attraverso i domini più antichi di internet, ovviamente anche più antichi dello stesso Web, che, come detto, è visto come Internet

Archeologia Informatica - Kodak Photo CD

Kodak Photo CD (del 1994) con rocchetto Kodak Elite Chrome (Archivio Storico Privato dicecca.net) Chiunque abbia intorno gli -anta sicuramente non ha dimenticato un oggetto tanto familiare come la pellicola fotografica, usata per immortalare i momenti più importanti della nostra vita (nella speranza che fossero venute bene e non mosse...)

Archeologia Informatica - Polaroid Palette, le prime slide - Il Riciclaggio di concetti

Pubblicità di Polaroid Palette su Byte, Ottobre 1984 Introduzione ad Archeologia Informatica Nessun settore della scienza e dell'industria è stato così veloce come l'informatica degli ultimi 30 anni. Complice un po' di quella nostalgia canaglia cantata da Albano e Romina Power (sic!), come si chiamavano allora, complice un anno particolare come il 2024 che racchiude in sé due anniversari fondamentali 1984 e 1994, che sembrano due date buttate lì, ma non lo sono, ho pensato di aggiungere al blog un'altra etichetta sezione dedicata alla archeologia informatica.

Apple Macintosh - Da computer ad icona il Mac compie 40 anni

Nell'intervallo del Super Bowl del 22 gennaio 1984, il popolo americano assistette ad uno strano spot pubblicitario, che sembrava uscito a metà strada da Metropolis (quello di Lang del 1927) ed i Giochi Olimpici che si sarebbero svolti a Los Angeles qualche mese dopo. Lo slogan fu semplice e diretto: "lI 24 gennaio Apple Computer presenterà il Macintosh. E vedrete perché il 1984 non sarà come '1984′.".

Commodore 64 - I suoi primi 40 anni

Scrivere questo pezzo, questo omaggio al C=64, è complesso, perché potrei scegliere due strade, quella dei ricordi e quella della storia. Ormai credo di avere una certa età, e a volte non so se lo dico per esorcizzare l'inevitabile avanzare del tempo, o lo faccio per un narcisistico effetto, come a dire, ehi sì mi ricordo, ho fatto parte di quel team, quel gruppo, quella storia. Se in altri ambienti, forse vale la seconda ( un po' quello che ho raccontato su Windows XP ), qua la faccenda cambia. Non sono più i 20 anni, o giù di lì, in una storia di tastiera e carta di cui la massima punta fu Windows 98 . No decisamente no! Qui si parla del Commodore 64, dei 9 anni (per me, ma 12 per la Storia) che hanno cambiato non solo il mondo, ma ha fatto nascere 1 o 2 generazioni di Informatici e spianato la strada ad una terza, quella nata sotto Windows 95/98 e XP che oggi fanno i divulgatori, gli  influencer, i tik toker, ecc... Da anni lavoro al mio PC di turno, ma...

Windows XP - Buon Compleanno - 20 anni e non sentirli (storia semiseria, del più longevo Sistema Operativo di tutti i tempi, raccontato da un Insider)

Mi si è sempre detto che la vita inizia a 20 anni e che reinizia a 40. Fosse vero anche per i sistemi operativi, allora Windows XP sarebbe in piena ascesa. Eppure che strano stare qui a scrivere qualche byte su un sistema che sarebbe (o dovrebbe essere) modernariato, un oggetto da esporre in bacheca,  o in libreria, a memoria di quando i sistemi operativi si vendevano in packaging. Eppure dopo 20 anni (il 25 ottobre 2021, oggi, ha compiuto esattamente 20 anni dalla distribuzione in tutto il mondo), ne parliamo ancora come se fosse l'ultimo uscito e pronto per essere installato.