Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Varie

Ridimensionare le immagini con un click

Condividi Nell'era delle macchine fotografiche digitali, di Picasa e Facebook, ciò che sta diventando sempre più critico è dimensionare le immagini per il web. Con macchine digitali con milioni di pixel (oggi con 50€ ci si porta a casa una macchina da 8MPx) mostrare il proprio album fotografico diventa oneroso in termini di tempo... Sebbene alcuni siti (ad esempio Facebook) hanno middleware e/o webapp a monte che si occupano del gravoso onere di ridimensionare le immagini, oggi con un programmino semplice e gratuito possiamo ridimensionare sia la singola fotografia, che, come spesso accade, cartelle intere di immagini. Il programma che illustrerò di seguito si chiama PIXResizer (e lo si può scaricare qui ) Come è possibile osservare dall'immagine, in questo caso nella versione di una singola fotografia, la procedura è segnata passo passo da numeri. 1 - Selezioniamo una immagine (cliccando Load Pictures) 2 - Come possiamo osservare nel campo 100%, l'i...

Leggere file di Office 2007 su versioni precedenti di Office (97, 2000, XP, 2003)

Questo problema è molto frequente in chi possiede (come me) versioni di Microsoft Office antecedenti al 2007. La nuova struttura dei file DOC di Word, ad esempio, o XLS di Excel, hanno aggiunto una X alla fine dell'estensione classica divenendo DOCX e XLSX, e così via... Per risolvere questo problema non indifferente (immaginate un ufficio dove convivono diverse versioni di Office dal 2000 al 2007), Microsoft ha rilasciato una patch. La patch è scaricabile qui , e si installa direttamente. Alla fine avrete questa opzione aggiunta in Word (come in tutta la Suite Microsoft Office):

Google Maps - Ecco le macchine che riprendono la città

Chi usa Google Maps capita che abbia visto anche dei video di alcune strade o immagini presi dalla strada. Di seguito pubblico due foto della macchina Google Maps che si occupa di questi servizi

Internet: Google in tilt 40 minuti

Da ANSA.it del 31-01-2009 ore 20:26 Bloccato anche il sito di riferimento per la sicurezza on line (ANSA) - ROMA, 31 GEN - E' durato circa una quarantina di minuti un problema tecnico di natura non ancora precisata che ha mandato in tilt Google. Le funzionalita' del motore di ricerca piu' usato al mondo sono poi tornate normali, ma durante il breve periodo per la rete si e' diffusa una ondata di messaggi molto preoccupati. Da Mountain View non sono ancora arrivate spiegazioni ufficiali. Il problema tecnico ha mandato in tilt anche il sito di riferimento per la sicurezza online, StopBadware.org. ---------------------------------- Da ANSA.it del 01-02-2009 ore 08:57 GOOGLE IN TILT, ''ERRORE UMANO'' di ...

Possiedi un pc? Allora devi pagare il canone RAI

Questa notizia, fu pubblicata il 27 febbraio 2008 su dicecca.net - Press. La ripubblico sul Blog, poiché la reputo interessante ed importante. " In Piemonte esplode la protesta di centinaia di cittadini contro il Servizio abbonamenti televisivi. Nelle ultime settimane centinaia di torinesi hanno ricevuto richieste di regolarizzazione per il canone Rai. Il problema, però, è che il Sat (Servizio abbonamenti televisivi) locale pare aver spedito le notifiche anche ai possessori di soli personal computer. «Non si capisce con quale criterio il Sat invii queste lettere ma è sicuro che hanno dei toni decisamente minatori. Si paventano blocchi amministrativi delle auto o pignoramenti senza che la legge lo preveda. Per questo stiamo valutando la possibilità di presentare un esposto in procura per abuso d'ufficio», ha dichiarato Silvio Pieri, presidente dell'ufficio del Garante del contribuente del Piemonte. Al centro del dibattito ancora la norma del 1938 che prevede che chiunque de...