Passa ai contenuti principali

Post

Joomla - Visualizzare i contenuti di Joomla 1.0.x su PHP 5.3.x

Condividi Nel post Joomla - Visualizzare i link su PHP 5.3.x mi sono soffermato sulla visualizzazione dei menu item (più comunemente detti link) che non venivano visualizzati a causa di una errata chiamata in una funzione, sulla piattaforma Joomla 1.5.x. In Joomla 1.0.x (nella fattispece 1.0.15b) sempre sotto l'interprete PHP 5.3.x (nella fattispece 5.3.8), i contenuti presenti nel sito non vengono visualizzati. Ciò è dovuto, anche in questo caso, ad un uso deprecato di alcune variabili durante la chiamata di una funzione Per risolvere questo problema si deve effettuare la seguente modifica nel file Function.php Il file si trova nella posizione [sito web in joomla]/includes/Cache/Lite/Function.php   (attenzione che essendo Linux case sensitive, le maiuscole sono differenti dalle minuscole) Alla riga  $arguments = func_get_args(); va sostituita ed integrata la seguente sintassi: $arguments = func_get_args(); $numargs = func_num_args(); for(...

Mac OS X - Sproteggere le cartelle protette

Condividi Su Mac OS X a volte capita che quando si masterizza un file, il sistema genera un file cha ha un catenccio e risulta quindi protetto. Per sproteggere ed eliminare il file c'è un metodo particolarmente semplice Cliccando CTRL e Mouse (oppure il tasto destro del mouse nei mouse per Mac a due tasti), compare il menu a tendina. Selezionando Ottieni informazioni compare la seguente schermata: Cliccando sul checkbox Protetto si toglie il catenaccio ed è possibile eliminare cartella e contenuto

CentOS - Installare MC su un Server Aruba.it

Condividi Lavorare con le interfacce a caratteri come la consolle di Windows o il Telnet di Linux, a volte può essere particolarmente tedioso, poiché si deve scrivere parecchio. Soprattutto se si passa da una directory all'altra (Cartella, usando un linguaggio Windowsiano), o se si devono effettuare delle semplici operazioni di copia o spostamento, se i path assoluti sono chilometrici (e sotto Linux lo sono) diventa ancora più tedioso A tal proposito esiste un programma per Linux (ma multipiattaforma) derivato dal Norton Commander di felice memoria, chiamato Midnight Commander, più comunemente chiamato MC. Sui Server Aruba.it (housing), una tra le più grandi webfarm d'Europa, non è installato per default. Per ovviare al problema, in modalità root (cioé quando si attiva il superutente, usando su - e poi reinserendo la password) si può installare usando la seguente sintassi yum install mc Alla fine del processo di installazione (che, fortunatamente, è automatico) a...

Joomla - Visualizzare i link su PHP 5.3.x

Condividi Per chi progetta siti il CMS (Content Managment System) Joomla diventa uno degli strumenti più importanti per semplicità ed efficenza. Come è noto il CMS è composto da due parti una la base di dati e l'altra scritta in linguaggio PHP. Il PHP è un linguaggio interpretato lato server che su richiesta della pagina formatta in HTML (l'unico linguaggio che il browser web può leggere ed interpretare insieme al JavaScript) la pagina richiesta. L'ultima versione di PHP, la 5.3.x (nel mio caso specifico il 5.3.8) ha reso deprecabile (sic!) l'uso di alcuni metodi da passaggio dati nelle funzioni (che per chi conosce il Linguaggio C di Kernighan e Ritchie ne sa qualche cosa). Per l'esattezza il passaggio per riferimento di un valore: [sito web in joomla]/modules/mod_mainmenu/helper.php La funzione function buildXML(&$params) usa un passaggio dati per riferimento, mentre con la nuova release di PHP deve essere trasformata in function buildXML($...

Facebook - Limitare la visualizzazione della lista di amici

Condividi Ormai Facebook è diventato l'Albo Pretorio di Internet. Quando il numero di utenti diventa considerevole, spesso, anche per comodita oltre che privacy) si sta tendendo ad "oscurare" la propria lista di amici. Ma come si fa? Non è difficile, ma si deve smanettare nelle Impostazioni. Ho cercato di raccogliere il tutto usando le immagini nel modo seguente: Cliccando su Visualizza le impostazioni Cliccando su Personalizza Si clicca su Solo io ed il gioco è fatto

Installare Windows XP su Seagate Barracuda 7200.11

Condividi Un problema che mi è capitato in questi giorni è stato quello di installare Windows XP su un PC Pentium 4 sul disco in oggetto: Seagate Barracuda 7200.11 da 1,5 TB. Premesso che il BIOS legge la dimensione del disco rigido, il problema sorge nel momento in cui si va installare il sistema operativo. Windows XP ver 2001 (oppure SP0) aveva, notoriamente, un problema di gestione di dischi di dimensione superiori a 136GB. Ho effettuato un test installando Windows XP SP3, la versione che avevo progettato seguendo il post Windows XP - Come integrare il Service Pack 3 nella versione 2001 .

Formattare un disco con diskpart

Condividi Questo post è un estratto dall'articolo Installare Windows Vista o Windows 7 da USB (o SD) ed è una funzione interessante per gestire i file system in NTFS. A questo punto ci troviamo esattamente allo stesso punto come se stessimo usando WinPE. Dalla consolle, a questo punto dobbiamo eseguire i seguenti passi: 1 - Caricare diskpart, scrivendo diskpart sulla tastiera e poi Invio diskpart è una utility a consolle (non grafica) che consente di effettuare diverse operazioni sui dischi rigidi. La versione Vista/7 è più completa di quella di Windows XP, perciò ho scelto questa strada piuttosto che usare Windows XP. Dall'interno del programma digitare DISKPART> list disk selezionare la penna USB da 4GB (identificata da Disco 1 in questo caso) Ora selezioniamo la penna USB identificata da Disco 1 . DISKPART> select disk 1 Ora abbiamo selezionato il disco 1. Sul Disco 1 dobbiamo eseguire le seguenti operazioni DISKPART> clean clean pulisce i dati presenti sulla ...