Passa ai contenuti principali

Internet: Google in tilt 40 minuti




Da ANSA.it del 31-01-2009 ore 20:26

Bloccato anche il sito di riferimento per la sicurezza on line (ANSA) - ROMA, 31 GEN - E' durato circa una quarantina di minuti un problema tecnico di natura non ancora precisata che ha mandato in tilt Google. Le funzionalita' del motore di ricerca piu' usato al mondo sono poi tornate normali, ma durante il breve periodo per la rete si e' diffusa una ondata di messaggi molto preoccupati. Da Mountain View non sono ancora arrivate spiegazioni ufficiali. Il problema tecnico ha mandato in tilt anche il sito di riferimento per la sicurezza online, StopBadware.org.



----------------------------------

Da ANSA.it del 01-02-2009 ore 08:57


GOOGLE IN TILT, ''ERRORE UMANO'' di Vittoriano Vancini

ROMA - "E' stato un errore umano". E' questa la spiegazione di Google ai problemi riscontrati da milioni di internauti che hanno usato il motore di ricerca tra le 15,30 e le 16,25. Sul blog del motore di ricerca è stato pubblicato il "post" con le spiegazioni e le scuse di Google. "Il messaggio comparso nel periodo in questione, che indicava qualunque link risultato di una ricerca come sospoetto e a rischio di contenere materiale pericoloso è stato chiaramente un errore", ha spiegato in serata il blog di Google.

"Quel messaggio compare solo per i siti che vengono dichiarati effettivamente a rischio dopo un controllo accurato da parte di una organizzazione non-profit, la StopBadware.org, e la lista, proprio per la sua delicatezza la lista dei siti a rischio viene gestita manualmente e non dalle macchine". A quanto pare l'erroneo inserimento in questa lista di un valore che comprende tutti gli indirizzi Internet, ovvero la "\", ha determinato il problema, mandando in tilt anche il sito di controllo del malware, StopBadware.org. Problema che, tiene a precisare il colosso di Mountain View, é stato prontamente corretto.

"Ma la massa dei dati ha fatto sì che per il ritorno alla normalità ci volossero diversi minuti. In pratica - si legge sul blog - il mal funzionamento del sistema è durato approssimativamente in tutto 40 minuti". Una quarantina di minuti durante i quali un'ondata di sconforto e in alcuni rari casi anche di panico, sui blog della rete ha attraversato l'Atlantico ed è arrivata in Europa. Qualcuno ne ha anche approfittato per suggerire il passaggio ad altri motori di ricerca. Sulla costa pacifica e in Asia, dato il fuso orario, le reazioni sono state meno evidenti. Per il futuro Google ha promesso di "irrobustire le procedure di controllo, per evitare il ripetersi di questo problema".

Commenti

Post più popolari

Mac OS X - Installare ed usare una stampante sul Print Server GetNet 3 Port 2 USB e 1 LPT

Abbiamo visto come installare il Print Server GetNet 3 in 1 sui più diffusi sistemi operativi Windows (vedi articoli correlati in fondo al post). La "scatoletta" ha anche un protocollo di comunicazione Apple Talk, quindi può essere collegata (fare da tramite) anche a stampanti che abbiano la gestione post script integrata (quasi tutte le stampanti salvo quelle del gruppo Ricoh che hanno bisogno di un apposito moduol installato) sul Mac. Print Server GetNet 1 Parallela e 2 USB Il metodo di installazione è molto simile a quello visto su Windows, con la differenza sostanziale che non è necessario scegliere tra moltissimi modelli, ma si gestisce in modo più semplice. Purtroppo sul Mac non è possibile (allo stato attuale) collegare print server di tipo TP-Link, ovvero replicatori di porta USB su Lan, in quanto non esiste un driver adatto. Detto questo, consideriamo la stampante che vogliamo collegare al Mac. Il caso che abbiamo usato nei precedenti post,

BlackBerry - Importare i dati da altri cellulari

English translated post Un amico mi porta un BlackBerry Pearl 8110 e mi chiede di trasferire i dati dal suo cellulare Nokia a questo telefono. Premesso che personalmente non ho mai reputato il BlackBerry un telefono "semplice", l'operazione si è reputata piuttosto complessa. Scartata l'idea di mandare i vcard via bluetooth (come si fa con quasi tutti i Nokia e Samsung), l'unica alternativa è quella di appoggiarsi a Microsoft Outlook !!! Come fare? 1 - Installare il Microsoft Outlook (XP o 2003) nel proprio PC 2 - Installare (nel caso specifico del Nokia) il programma Nokia PC Suite 3 - Sincronizzare solo la Rubrica (ovviamente dipende sempre se il cellulare Nokia è il Vostro o di un Vostro amico) del Nokia con l'Outlook, così che tutti i dati presenti nella Rubrica siano copiati nella sezione Contatti dell'Outlook 4 - Scaricare l'ultima versione del BlackBerry Desktop Manager (se il pacchetto è quello Vodafone, la versione sul CD non è molto efficac

Joomla! - Mettere la testata in Stampa

Come è noto Joomla! è uno dei più usati CMS (Content Managment System) che consente di avere un ambiente (environment) sul quale costruire e sviluppare siti e portali. Uno dei problemi più noti è quello di poter inserire la testata nel file da stampare. Ad esempio se il mio sito si chiama dicecca.net - Blog ed ha un logo particolare che voglio pubblicare come testata, nella conformazione classica, non posso farlo. Come risolvere? Premesso che tutto il sistema è scritto in linguaggio PHP, il file che viene chiamato in causa è component.php che si trova nella cartella /[sito (1)] /templates/system Il file ( che è possibile scaricare qui in formato testo ), alla riga 40 inizia il Body del testo. Alla riga 41 inizia l'inclusione del testo dell'articolo che si è deciso di stampare, che a sua volta viene aperto in una finestra popup. Dando un taso invio, dalla riga 41 è possibile inserire il riferimento ad una immagine e/o un formattato HTML della testata del nos