Passa ai contenuti principali

Linux - Passare da un task all'altro via terminale

Una delle peculiarità di Linux è quello di poter gestire più task in modo concorrente e, sullo stesso terminale poter eseguire più programmi in parallelo.

Consideriamo per ipotesi che abbiamo lanciato l'editor nano e stiamo scrivendo un qualcosa (del codice ad esempio), e per qualche ragione dobbiamo tornare al prompt dei comandi (in linux detto shell)




Passare da un task all'altro - 1

Premento i tasti CTRL+z compare la shell

Passare da un task all'altro -2

Poniamo l'ipotesi che dobbiamo vedere se abbiamo nella nostra cartella un file, mediante il comando ls:

Passare da un task all'altro -3

Se adesso volessimo ritornare al nostro programma di editor, che facciamo?

Con il comando ps vediamo i task attivi (pid, utile per uccidere, con il comando kill -9 [pid], un programma se si ferma e nella colonna cmd il job id che visualizza il nome del programma attivo nella sessione utente).

Con il comando fg [cmd] passiamo di nuovo al programma interrotto, nel caso nostro;

fg nano

Passare da un task all'altro -4

Ma nel caso avessimo due (o più) editor nano attivi, come facciamo?

Con fg torniamo al task precedente

Passare da un task all'altro -5

Passare da un task all'altro -6


Salviamo se necessario ed usciamo dal task, poi rivediamo i task attivi nella sessione utente mediante ps


Passare da un task all'altro -7


dopodiché usiamo il comando fg nano e torniamo al nostro primo editor

Passare da un task all'altro -8

Il principio usato è quello della pila, quindi basterebbe fare anche solo fg e torneremmo al nostro sistema in modo automatico.


Commenti

Post più popolari

Mac OS X - Installare ed usare una stampante sul Print Server GetNet 3 Port 2 USB e 1 LPT

Abbiamo visto come installare il Print Server GetNet 3 in 1 sui più diffusi sistemi operativi Windows (vedi articoli correlati in fondo al post). La "scatoletta" ha anche un protocollo di comunicazione Apple Talk, quindi può essere collegata (fare da tramite) anche a stampanti che abbiano la gestione post script integrata (quasi tutte le stampanti salvo quelle del gruppo Ricoh che hanno bisogno di un apposito moduol installato) sul Mac. Print Server GetNet 1 Parallela e 2 USB Il metodo di installazione è molto simile a quello visto su Windows, con la differenza sostanziale che non è necessario scegliere tra moltissimi modelli, ma si gestisce in modo più semplice. Purtroppo sul Mac non è possibile (allo stato attuale) collegare print server di tipo TP-Link, ovvero replicatori di porta USB su Lan, in quanto non esiste un driver adatto. Detto questo, consideriamo la stampante che vogliamo collegare al Mac. Il caso che abbiamo usato nei precedenti post,

BlackBerry - Importare i dati da altri cellulari

English translated post Un amico mi porta un BlackBerry Pearl 8110 e mi chiede di trasferire i dati dal suo cellulare Nokia a questo telefono. Premesso che personalmente non ho mai reputato il BlackBerry un telefono "semplice", l'operazione si è reputata piuttosto complessa. Scartata l'idea di mandare i vcard via bluetooth (come si fa con quasi tutti i Nokia e Samsung), l'unica alternativa è quella di appoggiarsi a Microsoft Outlook !!! Come fare? 1 - Installare il Microsoft Outlook (XP o 2003) nel proprio PC 2 - Installare (nel caso specifico del Nokia) il programma Nokia PC Suite 3 - Sincronizzare solo la Rubrica (ovviamente dipende sempre se il cellulare Nokia è il Vostro o di un Vostro amico) del Nokia con l'Outlook, così che tutti i dati presenti nella Rubrica siano copiati nella sezione Contatti dell'Outlook 4 - Scaricare l'ultima versione del BlackBerry Desktop Manager (se il pacchetto è quello Vodafone, la versione sul CD non è molto efficac

Joomla! - Mettere la testata in Stampa

Come è noto Joomla! è uno dei più usati CMS (Content Managment System) che consente di avere un ambiente (environment) sul quale costruire e sviluppare siti e portali. Uno dei problemi più noti è quello di poter inserire la testata nel file da stampare. Ad esempio se il mio sito si chiama dicecca.net - Blog ed ha un logo particolare che voglio pubblicare come testata, nella conformazione classica, non posso farlo. Come risolvere? Premesso che tutto il sistema è scritto in linguaggio PHP, il file che viene chiamato in causa è component.php che si trova nella cartella /[sito (1)] /templates/system Il file ( che è possibile scaricare qui in formato testo ), alla riga 40 inizia il Body del testo. Alla riga 41 inizia l'inclusione del testo dell'articolo che si è deciso di stampare, che a sua volta viene aperto in una finestra popup. Dando un taso invio, dalla riga 41 è possibile inserire il riferimento ad una immagine e/o un formattato HTML della testata del nos