Passa ai contenuti principali

Windows 10 - Ecco come funziona l'aggiornamento gratuito

Microsoft ha annunciato che tutti i possessori di licenze originali Windows 7 et 8 (8.1) avrebbero avuto l'aggiornamento gratuito a Windows 10.

Abbiamo fatto il test su un tablet Microsoft Surface con processore Intel i5 e 4 GB di RAM.




Prima di qualsiasi operazione è bene procurarsi una dongle USB -> LAN (per questo aggiornamento abbiamo usato un Dodocol USB 3.0 hub e LAN come da immagine seguente), poiché Windows 10 non riconosce all'installazione nessuna scheda di rete sia Wi-Fi che Ethernet e diventa un grosso problema (anche il Microsoft Surface Pro non è immune)



Il dongle USB->LAN, stranamente (in particolar modo questo che non necessita di driver di installazione sia su Windows che Mac, come Mac Book Air) consente di poter portare a termine l'installazione del sistema operativo

Il driver dovrà essere disattivato e reinstallato (eventualmente produrremo un post apposito)

Per prima cosa era necesario registrarsi sul sito mediante l'icona Windows che compariva in basso a destra vicino l'orologio

Windows 10 - Aggiornamento - Icona di avviso

Avendo già effettuato la registrazione a suo tempo, abbiamo atteso che Microsoft ci facesse notificasse quando farre l'aggiornamento in modo automatico.

Windows 10 - Download in corso

C'è da sottolineare (il Surface non possiede una porta ethernet, ma è possibile acquistarne una da terze parti, un po' più economica di quella di Microsoft, ed eventualemente dotata di porte USB 3.0 supplementari) che il download di circa 2,5 GB è lungo, ed è necessario avere il PC/Tablet in corrente per non perdere i lavoro.

E' quindi consigliabile fare l'aggiornamento quando il tablet è scarico e sta in fase di ricarica, così la batteria non subisce chock particolari.

Detto questo, la schermata precedente va a Windows Update.

E' capitato in diverse occasioni (di cui tratteremo dopo un caso emblematico) che il computer non riesca ad aggiornare a Windows 10 in modo automatico, senza un briciolo di intervento.

Questo, paradossalmente è stato un caso di quelli.

Dopo che l'aggiornamento è fallito, abbiamo attivato la finestra di Windows Update

Windows 10 - Download clicca Per iniziare

ed abbiamo cliccato su Per Iniziare, ed il download è ricominciato da capo

Windows 10 - Download in corso
Alla fine del Download il sistema inizia a prepararsi all'installazione del sistema operativo

Windows 10 - Preparazione all'installazione

A questo punto compare la schermata di accettazione della licenza di Windows 10, sul quale, ovviamente, dobbiamo cliccare su Accetto






O riavviamo subito (scelta caldamente consigliata) oppure di può rinviare ad una data da definire, come mostra la prossima immagine

Windows 10 - Pianificazione dell'aggiornamento

Una volta scelto quando far ripartire il PC, ecco cosa accade (immagini prese con lo smartphone)


Dopo aver riavviato il sistema autonomamente continua il processo di aggiornamento 



fino a questo punto


Cliccando su Avanti, il sistema informa l'utente di alcui cambiamenti



Dopo di che compare la schermata di accesso a Windows 10 standard


Che come su Windows 8/8.1 richiede l'accesso mediante la password dell'account Hotmail/Outlook usato per fare l'aggiornamento



Immettendo la Password è necessario attendere il tempo di configurazione del desktop (che varia a seconda della potenza della macchina in uso)







La novità più importante di Windows 10 è l'abbandono dell'interfaccia Metro ed il ritorno al vecchio pulsante start, seppure con le modifiche che erano state apportate su Metro

Windows 10 - nuovo Pulsante Start

Abbiamo detto che in fase di aggiornamento il sistema si è bloccato (caso accaduto ad un altro PC).

In questi casi, a parte la scansione del sistema ed un eventuale riaggiornamento, consigliamo due soluzioni alternative:

  1. Scaricare il Media Creation Toolkit che consente di aggiornare il sistema (clicca qui per 32bit e Clicca qui per 64bit)
  2. Scaricare e masterizzare la ISO di Windows 10 per il PC in uso cliccando qui e leggendo le istruzioni per scaricare
C'è da notare che una operazione di questo tipo (caso accaduto) cancelli i programmi installati, lasciando solo i dati e gli eventuali programmi Portable (tipo FireFox Portable, FileZilla Portable).

E' l'ultima spiaggia in caso di mancato aggiornamento.

Short URL: http://2cg.it/24w

Commenti

Post più popolari

Mac OS X - Installare ed usare una stampante sul Print Server GetNet 3 Port 2 USB e 1 LPT

Abbiamo visto come installare il Print Server GetNet 3 in 1 sui più diffusi sistemi operativi Windows (vedi articoli correlati in fondo al post). La "scatoletta" ha anche un protocollo di comunicazione Apple Talk, quindi può essere collegata (fare da tramite) anche a stampanti che abbiano la gestione post script integrata (quasi tutte le stampanti salvo quelle del gruppo Ricoh che hanno bisogno di un apposito moduol installato) sul Mac. Print Server GetNet 1 Parallela e 2 USB Il metodo di installazione è molto simile a quello visto su Windows, con la differenza sostanziale che non è necessario scegliere tra moltissimi modelli, ma si gestisce in modo più semplice. Purtroppo sul Mac non è possibile (allo stato attuale) collegare print server di tipo TP-Link, ovvero replicatori di porta USB su Lan, in quanto non esiste un driver adatto. Detto questo, consideriamo la stampante che vogliamo collegare al Mac. Il caso che abbiamo usato nei precedenti post,

BlackBerry - Importare i dati da altri cellulari

English translated post Un amico mi porta un BlackBerry Pearl 8110 e mi chiede di trasferire i dati dal suo cellulare Nokia a questo telefono. Premesso che personalmente non ho mai reputato il BlackBerry un telefono "semplice", l'operazione si è reputata piuttosto complessa. Scartata l'idea di mandare i vcard via bluetooth (come si fa con quasi tutti i Nokia e Samsung), l'unica alternativa è quella di appoggiarsi a Microsoft Outlook !!! Come fare? 1 - Installare il Microsoft Outlook (XP o 2003) nel proprio PC 2 - Installare (nel caso specifico del Nokia) il programma Nokia PC Suite 3 - Sincronizzare solo la Rubrica (ovviamente dipende sempre se il cellulare Nokia è il Vostro o di un Vostro amico) del Nokia con l'Outlook, così che tutti i dati presenti nella Rubrica siano copiati nella sezione Contatti dell'Outlook 4 - Scaricare l'ultima versione del BlackBerry Desktop Manager (se il pacchetto è quello Vodafone, la versione sul CD non è molto efficac

Joomla! - Mettere la testata in Stampa

Come è noto Joomla! è uno dei più usati CMS (Content Managment System) che consente di avere un ambiente (environment) sul quale costruire e sviluppare siti e portali. Uno dei problemi più noti è quello di poter inserire la testata nel file da stampare. Ad esempio se il mio sito si chiama dicecca.net - Blog ed ha un logo particolare che voglio pubblicare come testata, nella conformazione classica, non posso farlo. Come risolvere? Premesso che tutto il sistema è scritto in linguaggio PHP, il file che viene chiamato in causa è component.php che si trova nella cartella /[sito (1)] /templates/system Il file ( che è possibile scaricare qui in formato testo ), alla riga 40 inizia il Body del testo. Alla riga 41 inizia l'inclusione del testo dell'articolo che si è deciso di stampare, che a sua volta viene aperto in una finestra popup. Dando un taso invio, dalla riga 41 è possibile inserire il riferimento ad una immagine e/o un formattato HTML della testata del nos