Passa ai contenuti principali

Google Chromecast - Come installare il dongle sulla rete locale


Da 10 anni il Chromecast di Google ci consente di collegare il nostro smartphone alla TV e poter vedere in proiezione sia il nostro dispositivo che, naturalmente, tutti i contenuti YouTube, Film e 3rd-Party (ad esempio Amazon Prime)

Va detto che sul mercato esistono due tipologie di Google Chromecast, quello di seconda e di terza generazione.


Quello di seconda e terza generazione (quello che tratteremo in questo post), come ho detto, usa lo Smartphone / ChromeBook / Google Chrome (da PC o Mac) per proiettare i contenuti sulla TV (o anche proiettore PC, l'importante è che abbia un collegamento HDMI e una presa di corrente), mentre quello di terza generazione con Google TV, molto più simile a Amazon FireStick, ha un telecomando ed usa un sistema di applicazioni in loco tipo, appunto, il prodotto concorrente di Amazon, con alcune limitazioni: 

Detto questo vediamo come installarlo sulla TV

1 - a TV spento collegare i pezzi che escono dalla scatola (dongle e corrente)

2 - Andare su HDMI 1 (o 2 o 3... insomma dipende a quale porta è collegato)

3 - Compare la seguente schermata in diverse lingue:


La stessa cosa accade anche quando si resetta il dongle (premere l'unico pulsante presente sul disco ed aspettare che la luce da gialla torni bianca tenendo premuto il tasto. Alla fine tornerà a questa schermata)


4 - Aprire l'app Google Home sullo smartphone e Configura Chromecast


5 - Selezionare in quale casa si trova il dispositivo



6 - Una volta che ha trovato il dispositivo tappare (o cliccare) SI



7 - Sulla Televisione (output generico) compare una schermata simile




Sullo smartphone dovrebbe comparire la seguente schermata che mostra lo stesso codice che si vede sulla TV




Se è SI, allora cliccare (o tappare) su SI


8 - Alla prossima schermata scegliere quello che più si preferisce




9 - Selezionare l'area della casa dove si trova il dispositivo. In generale Google Home tende a suddividere la casa in aree per meglio posizionare gli oggetti. Ora un Chromecast è in se un oggetto abbastanza particolare, ma spesso questa domanda (e relativa suddivisione) è comoda per individuare Lampadine, Spine intelligenti che possono essere collocate in varie parti di casa



10 - Diamo un nome all'oggetto che abbiamo collegato




11 - Selezioniamo dalla lista il router sul quale è collegato il Chromecast e clicchiamo Avanti





12 - Questo passaggio sembra abbastanza semplice, invece ha può essere molto più pericoloso di quanto sembri, ne senso che può andare o potrebbe non andare. Nelle immagini seguenti vediamo il secondo caso. Clicchiamo Avanti



13 - Schermata di attesa di collegamento alla rete



A questa schermata potrebbe capitare che sullo schermo della TV compare quest'altra schermata



Non vuol dire che il Wi-Fi non funziona oppure che il Chromecast non funziona ecc., significa che il sistema non è riuscito a scambiare la password con il Router, quindi segue punto 14

14 - Il sistema potrebbe richiedere di inserire la password del router di nuovo, quindi una volta reinserita e proseguendo con Avanti si arriva a questa





15 - Alla fine sulla TV dovremmo vedere qualche splendida photo di ambiente "tipo quadro" con una data in basso in questo caso il sistema ha configurato il tutto ed è pronto per la visualizzazione.

Le altre schermate sono tipiche da prodotto (puoi usare YouTube, Netflix, bla bla bla...) basta scegliere con criterio, ma in buona sostanza sulla tua rete è presente il dispositivo e si può usare sia lo smartphone che il PC/ Mac (Chrome) che il ChromeBook con le app per visualizzare film e quant'altro sulla TV, o qualsiasi dispositivo video (monitor, proiettore, ecc...) collegato

Buona Visione

Commenti

Post più popolari

Mac OS X - Installare ed usare una stampante sul Print Server GetNet 3 Port 2 USB e 1 LPT

Abbiamo visto come installare il Print Server GetNet 3 in 1 sui più diffusi sistemi operativi Windows (vedi articoli correlati in fondo al post). La "scatoletta" ha anche un protocollo di comunicazione Apple Talk, quindi può essere collegata (fare da tramite) anche a stampanti che abbiano la gestione post script integrata (quasi tutte le stampanti salvo quelle del gruppo Ricoh che hanno bisogno di un apposito moduol installato) sul Mac. Print Server GetNet 1 Parallela e 2 USB Il metodo di installazione è molto simile a quello visto su Windows, con la differenza sostanziale che non è necessario scegliere tra moltissimi modelli, ma si gestisce in modo più semplice. Purtroppo sul Mac non è possibile (allo stato attuale) collegare print server di tipo TP-Link, ovvero replicatori di porta USB su Lan, in quanto non esiste un driver adatto. Detto questo, consideriamo la stampante che vogliamo collegare al Mac. Il caso che abbiamo usato nei precedenti post,

BlackBerry - Importare i dati da altri cellulari

English translated post Un amico mi porta un BlackBerry Pearl 8110 e mi chiede di trasferire i dati dal suo cellulare Nokia a questo telefono. Premesso che personalmente non ho mai reputato il BlackBerry un telefono "semplice", l'operazione si è reputata piuttosto complessa. Scartata l'idea di mandare i vcard via bluetooth (come si fa con quasi tutti i Nokia e Samsung), l'unica alternativa è quella di appoggiarsi a Microsoft Outlook !!! Come fare? 1 - Installare il Microsoft Outlook (XP o 2003) nel proprio PC 2 - Installare (nel caso specifico del Nokia) il programma Nokia PC Suite 3 - Sincronizzare solo la Rubrica (ovviamente dipende sempre se il cellulare Nokia è il Vostro o di un Vostro amico) del Nokia con l'Outlook, così che tutti i dati presenti nella Rubrica siano copiati nella sezione Contatti dell'Outlook 4 - Scaricare l'ultima versione del BlackBerry Desktop Manager (se il pacchetto è quello Vodafone, la versione sul CD non è molto efficac

Joomla! - Mettere la testata in Stampa

Come è noto Joomla! è uno dei più usati CMS (Content Managment System) che consente di avere un ambiente (environment) sul quale costruire e sviluppare siti e portali. Uno dei problemi più noti è quello di poter inserire la testata nel file da stampare. Ad esempio se il mio sito si chiama dicecca.net - Blog ed ha un logo particolare che voglio pubblicare come testata, nella conformazione classica, non posso farlo. Come risolvere? Premesso che tutto il sistema è scritto in linguaggio PHP, il file che viene chiamato in causa è component.php che si trova nella cartella /[sito (1)] /templates/system Il file ( che è possibile scaricare qui in formato testo ), alla riga 40 inizia il Body del testo. Alla riga 41 inizia l'inclusione del testo dell'articolo che si è deciso di stampare, che a sua volta viene aperto in una finestra popup. Dando un taso invio, dalla riga 41 è possibile inserire il riferimento ad una immagine e/o un formattato HTML della testata del nos