Passa ai contenuti principali

Windows 11 - Come passare i file via Bluetooth sul PC dallo Smartphone


Uno degli aspetti più interessanti, da sempre, della tecnologia bluetooth è quella di poter trasferire dati tra smartphone e PC.

Anche se la maggior parte degli utenti usa il bluetooth per connettere smartphone a terminali tipo cuffie, casse e dispositivi in genere, è possibile trasferire anche file tra lo smartphone ed il PC.

Vediamo come fare per trasferire un file da Smartphone a PC.

In primo luogo dobbiamo trovare il logo del bluetooh in basso a destra dove sta l'orologio (cerchio giallo)



e premere il tasto destro del mouse




Selezioniamo e clicchiamo Ricevi un file



A questo punto il PC è in attesa di riceve un file da qualche periferica bluetooth


Se ad esempio vogliamo trasferire un file immagine dalla nostra galleria, selezioniamo quello che ci  interessa



Cliccando sull'icona bluetooth segue la seguente immagine



Selezioniamo dalla lista Dispositivi Disponibili, il nostro PC (nel caso specifico HP-XEON)

Clicchiamo e...



Sullo smartphone compare la seguente schermata che ci avvisa del trasferimento dell'immagine, mentre sul PC



La finestra precedente fa mostrare la ricezione del file

Quando il PC ha finito di ricevere il file la schermata diventa




Il percorso, generalmente, è: C:\[nome utente]\Documenti

Per differenziare i dati possiamo decidere di creare una cartella nuova tipo BT come nella schermata:

C:\[nome utente]\Documenti\BT Files

A questo punto possiamo vedere l'immagine che abbiamo inviato dallo smartphone



Ovviamente se selezioniamo più file da inviare al PC, lo smartphone le invierà uno alla volta fino a completare l'operazione richiesta.



Va sottolineato che, pure disponendo delle versione 5.3, la velocità di trasferimento non è paragonabile a quella del Wi-Fi, in buona sostanza ci vuole del tempo, soprattutto se si mandano filet tipo Video di grandi dimensioni







Commenti

Post più popolari

Link al Web

Siti dicecca.net dicecca.net Web Site dicecca.net - Blog dicecca.net - La Sindone di Torino dicecca.net - Giovanni Di Cecca Web Site dicecca.net - Salvatore Di Cecca Web Site MONITORE NAPOLETANO.it MagnaPicture.com - Photo Agency Lista di Comandi Linux Shell Lista di Comandi Linux Mozilla FireFox / Thunderbird / FileZilla Portable FireFox Download localizzati FireFox Portable - Pagina download localizzati ThunterBird Portable - Pagina dei download localizzati FileZilla Portable Avast Avast Download Avast Registrazione Vecchie versioni Avast Attivazione della copia gratuita per 1 anno Adobe Reader Get Adobe Acrobat e Adobe Reader Cartella tutte le versioni Adobe Reader da scaricare offline Microsoft 365 Accedere ad area riservata Microsoft 365 Scarica Office (365 o versione unica) dal Sito Microsoft Windows 365 VideoLAN VLC Video Player Pagina di Download di VLC Pix Resizer for Windows Pagina dell'autore del progr...

Mac OS X - Installare ed usare una stampante sul Print Server GetNet 3 Port 2 USB e 1 LPT

Abbiamo visto come installare il Print Server GetNet 3 in 1 sui più diffusi sistemi operativi Windows (vedi articoli correlati in fondo al post). La "scatoletta" ha anche un protocollo di comunicazione Apple Talk, quindi può essere collegata (fare da tramite) anche a stampanti che abbiano la gestione post script integrata (quasi tutte le stampanti salvo quelle del gruppo Ricoh che hanno bisogno di un apposito moduol installato) sul Mac. Print Server GetNet 1 Parallela e 2 USB Il metodo di installazione è molto simile a quello visto su Windows, con la differenza sostanziale che non è necessario scegliere tra moltissimi modelli, ma si gestisce in modo più semplice. Purtroppo sul Mac non è possibile (allo stato attuale) collegare print server di tipo TP-Link, ovvero replicatori di porta USB su Lan, in quanto non esiste un driver adatto. Detto questo, consideriamo la stampante che vogliamo collegare al Mac. Il caso che abbiamo usato nei precedenti post,...

BlackBerry - Importare i dati da altri cellulari

English translated post Un amico mi porta un BlackBerry Pearl 8110 e mi chiede di trasferire i dati dal suo cellulare Nokia a questo telefono. Premesso che personalmente non ho mai reputato il BlackBerry un telefono "semplice", l'operazione si è reputata piuttosto complessa. Scartata l'idea di mandare i vcard via bluetooth (come si fa con quasi tutti i Nokia e Samsung), l'unica alternativa è quella di appoggiarsi a Microsoft Outlook !!! Come fare? 1 - Installare il Microsoft Outlook (XP o 2003) nel proprio PC 2 - Installare (nel caso specifico del Nokia) il programma Nokia PC Suite 3 - Sincronizzare solo la Rubrica (ovviamente dipende sempre se il cellulare Nokia è il Vostro o di un Vostro amico) del Nokia con l'Outlook, così che tutti i dati presenti nella Rubrica siano copiati nella sezione Contatti dell'Outlook 4 - Scaricare l'ultima versione del BlackBerry Desktop Manager (se il pacchetto è quello Vodafone, la versione sul CD non è molto efficac...