Siamo abituati in fase di installazione di Windows XP (e di altri precedenti sistemi NT based) ad avere la richiesta di inserimento della password di Administrator il Super Amministratore, che come l'omologo root in Unix ha "potere di vita e di morte" sull'intero sistema. Vero è anche che ho trattato come proteggere l'account Administrator nel post Windows XP - Proteggere l'amministratore , ma a differenza di Windows XP, Vista usa come account Administrator il primo account disponibile post installazione (ad esempio se io chiamo il primo account Giovanni, quest'ultimo sarà administrator), e come tale, può creare account figli. Ci sono vantaggi e svantaggi in tale tecnica, come su Ubuntu Linux che ha lo stesso metodo di funzionamento. Ma se volessimo attivare l'account Administrator? Dall'utente Amministratore (nell'esempio precedente Giovanni) attivando la consolle (il Prompt dei comandi ) si deve inserire la seguente stringa: C:\> net us...