Passa ai contenuti principali

Post

Web - Visualizzare il contenuto di un sito su un altro server non modificando l'URL del sito

Condividi Questo post illustra come visualizzare il contenuto di un sito su un altro server non modificando l'url del sito. Per intenderci come visualizzare questo Blog da http://www.dicecca.net/blog senza far comparire nella barra degli indirizzi del browser http://diceccadotnet.blogspot.com/ Il principio è abbastanza semplice. In HTML , c'è una funzione definita deprecabile, che è quella dei frame , poiché non consentono, ad un uso professionale, di creare dei siti effettivamente efficienti e ben posizionati sui motori di ricerca (anche se, siti sviluppati con altri linguaggi come il PHP e ASP consentono di montare questi pezzi in altri modi). Il frame, lo possiamo immaginare come una sorta di browser nel browser, cioè apre una o più finestre reali del browser che possono caricare pezzi di siti dai più disparati punti di Internet. L'esempio su citato fa esattamente questo operazione, ma lo fa a finestra singola e su un solo sito. Per scaricare il file usato su http://www...

Scaricare i video da YouTube

Condividi YouTube è il più grande contenitore di video fai-da-te esistente sul pianeta, comprato da Google il 10 ottobre 2006 per la cifra di 1,65 miliardi di U$ Dollar. Come è noto il YouTube usa la tecnologia Adobe Flash per creare i video. Ciò è conveniente in quanto il middleware che gestisce i contenuti multimediali è presente per tutte le piattaforme (una sorta di piattaforma alternativa a Java... secondo alcuni...) Ma torniamo a noi. E' possibile scaricare un video da YouTube e poterlo vedere e sentire con il nostro riproduttore portatile? La risposta è si, vediamo come. 1 - Prendere l'URL (o URI come sarebbe più opportuno chiamare l'indirizzo di un sito) e copiarlo in memoria (classicamente Modifica -> Copia dal menu del browser) 2 - Andare sul sito Keepvid.com ed incollare l'url completo nella barra azzurra e premere Download 3 - Inserire il cpatacha (il solito programmino che servirebbe a non far attaccare il sistema da robot per il gusto di tirar giù il...

Notte di Natale: Attentato al Papa nella Basilica di San Pietro

(corriere.it) ROMA - Confusione e paura prima dell'inizio della messa di Natale: una donna svizzera, nella Basilica di San Pietro, durante la processione, ha scavalcato le transenne e ha tentato di avvicinare Benedetto XVI . Poco dopo, le immagini in diretta televisiva hanno mostrato le guardie del corpo correre all'interno della Basilica, allarmate. La musica si è fermata e il pubblico dei fedeli è rimasto attonito. Poi il corteo è ripreso, con il Papa che è riuscito a raggiungere l'altare. La messa è iniziata e proseguita senza altri incidenti. CARDINALE ETCHEGARAY RICOVERATO - Alla fine della messa, la Rai ripropone le immagini della diretta, che fanno subito il giro del mondo, e chiariscono l'accaduto: si vede il Papa unirsi alla processione dei cardinali e dei concelebranti, poi una donna vestita di rosso che salta le transenne e gli si getta addosso. Il Pontefice cade a terra. Per qualche secondo si vede solo un gran trambusto, e il cardinale Etchegaray che si acc...

Nintendo DS - Professor Layton e il paese dei misteri - Soluzioni

Condividi Credo che per giocare con le consolle non vi sia età, specialmente se il videogame in questione, ha una bella trama, è giocabile, longevo... insomma soldi (parecchi) ben spesi!!! Come credo che si sia capito sto parlando della saga di Professor Layton della giapponese Level 5 inc. , che oggi conta ben due titoli e sono in uscita altri fino al 2011 Essendo rompicapo, ma veramente rompicapo in alcuni casi, lo ammetto, in quei casi ho cercato sul web ed ho risolto. Visto che un Blog, almeno per me, è una sorta di repository personale per le più disparate informazioni, e queste informazioni mi piace condividerle, ripubblico quello che ho trovato su Internet in relazione ai due episodi della Saga fin qui pubblicati in Italia, ovvero Professor Layton e il Paese dei Misteri , e Professor Layton e lo scrigno di Pandora . Ringrazio whirly2481 del sito http://www.bompgames.com per essere riuscita a risolvere tutti gli enigmi. Puzzle 1: In alto a sinistra del villaggio. Puzzle 2: 1 ...

Windows XP - Dare i permessi alle cartelle

Condividi Da quando Windows XP ha fatto irruzione nella vita di tutti i giorni, (ormai quasi 10 anni) da quando il desktop era in genere condiviso con altri utenti (come ad esempio in Windows 9x senza creare i profili [1]), abbiamo dovuto fare i conti con i problemi dell'accesso alle cartelle in scrittura se non si è amminisrtatori. Questo tip è relativo esclusivamente a Windows XP Professional. Windows XP Pro, per essere più semplice da usare per l'utenza standard, ha una gestione dei permessi alle cartelle semplificata. Se attiviamo un Account Limitato il sistema provvederà, in automatico, a proteggere da scrittura tutte quelle cartelle che non fanno parte del profilo, cioè esclude dalla scrittura tutte quelle cartelle che non siamo Desktop , Documenti e Documenti Condivisi . Orai il problema diventa serio se si usano dei software che per loro struttura devono accedere a determinate cartelle che non si trovano in queste tre appena citate., e ci si trova in su un Account Lim...

Windows XP - Visualizzare l'utente Administrator al Logon

Condividi Come tutti sappiamo, l'utente Administrator non compare nella lista degli utenti, poiché è disabilitato per default. Ora, può essere necessario attivare l'Amministratore con tutti i criteri (e non solo da Modalità Provvisoria) per poter eseguire delle operazioni. Come facciamo? Per attivare questo utente, dobbiamo scendere nel cuore del sistema e mettere mano al Registro di Configurazione: 1 - Start -> Esegui -> regedit così accediamo al registro 2 - Accedere alla seguente posizione HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon\SpecialAccounts\UserList A questo punto clicchiamo il tasto destro del mouse e Nuovo -> Valore DWORD Rinominiamo il valore appena creato in Administrator e clicchiamo sopra due volte In Dati Valore , inseriamo 1 (lasciando Base su Esadecimale ) e poi clicchiamo su OK A questo punto riavviamo il PC ed il nostro Administrator sarà li presente Ovviamente per disabilitare la visualizzazione del SuperAdministr...

Windows PE - Accedere alle cartelle protette del disco rigido

Condividi A volte capita che il nostro sistema, il più delle volte in seguito a qualche tipo di errore, ci neghi l'accesso a file o cartelle, adducendo il problema ad una protezione. Spesso capita che la cartella (che proprio non vuole saperne di farci accedere) è quella che contiene i dati importanti sul quale stiamo lavorando noi o il nostro staff. Che fare? La prima soluzione su cui possiamo optare è quella di staccare il disco rigido dal PC che usiamo (fisso o portatile, personalmente il problema mi è capitato su un portatile) e lo colleghiamo via USB su un altro PC provando ad accedere al disco rigido dall'esterno (detto anche " accesso dall'alto "), cioè col sistema operativo che abbiamo sul PC cui abbiamo collegato il disco rigido. Può capitare, però, che anche accedendo come Administrator da logon, nenanche il superutente del computer cui è attaccato il disco con la cartella bloccata, ci consenta di accedere ai file. A questo punto, immaginiamo già di rico...