Passa ai contenuti principali

Post

Asus Eee PC 900 - Modificare il path della cartella Temp

English Translated Post Lo spazio è l'unico handicap di questo meraviglioso PC!!! Ma è storia comune a tutti i MicroPC che hanno i dischi a stato solido. Windows XP, ha all'interno del registro di configurazione, nella locazione: Risorse del computer\HKEY_CURRENT_USER\Environment le stringhe TEMP e TMP hanno la seguente stringa %USERPROFILE%\Impostazioni locali\Temp ora, la stringa %userprofile% indica la cartella del profilo utente del disco dove è installato Windows. L'Asus Eee PC ha due dischi fisici (uno da 4GB ed uno da 8GB), ed il sistema è installato, ovviamente, sul disco più piccolo. In un precedende post, ho dimostrato come, facendo alcune "brutali disintallazioni" abbiamo recuperato, praticamente, un disco. Ho creato una cartella D:\temp dove il sistema effettua lo swap dei file del sistema:

Windows 7 sarà Vista ma 2.0

In attesa di ulteriori rivelazioni e dettagli sul gettonatissimo Windows 7, oggetto di hype e attenzioni morbose da tempo, il CEO di Microsoft Steve Ballmer assicura e assieme spaventa la folla presso il Symposium ITxpo di Orlando sul fatto che il prossimo sistema operativo di Redmond sarà esattamente come Vista, "solo molto meglio". "Windows Vista è un buon sistema, Windows 7 è Windows Vista con un'interfaccia più pulita e miglioramenti nella performance" ha dichiarato Ballmer incalzato dagli analisti: "Io non sto incoraggiando nessuno ad attendere, io adotterei Vista subito". Steve Developers Ballmer difende le scelte di Redmond anche se, ad essere del tutto onesti, a Vista non è andata proprio benissimo tra i consumatori, tra le aziende e soprattutto nella percezione generale presso il grande pubblico. I casi, sovente clamorosi, di incompatibilità strutturale tra Vista e XP, assicura Ballmer, non si ripeteranno con Windows 7 perché il codice di base...

Asus Eee PC 900 – Come guadagnare spazio ed usare il PC normalmente

English Translated Post Come promesso, in questo post analizzeremo tutto il software uscito in dotazione dal Portatilino, e cercheremo, insieme di analizzare cosa è necessario, cosa può essere omesso, e, cosa installare eventualmente quando richiesto. Come possiamo osservare dall’immagine seguente, quando accendiamo il PC per la prima volta, dopo aver risposto alle domande iniziali di Windows, al nostro primo accesso al Desktop, ci troviamo inseriti nel sistema una pletora di software, che a mio giudizio, considerate le ridottissime dimensioni dello spazio (12 GB in tutto), una assurdità. Anni fa IBM pubblicizzava il suo PS/1 con il seguente slogan: “Cinque minuti e sei all’opera” Ma all’epoca Internet come la intendiamo oggi (ovvero il Web) era poco più di un test al CERN di Ginevra, e Mosaic era un oggetto misterioso per addetti ai lavori in ambito delle applicazioni basate su Rete. Asus, ha fatto la stessa cosa! Ma Windows XP, non è IBM DOS 4.0!!! Dopo aver fatto l’accesso a Windows...

Asus Eee PC - Recovery DVD da SD

English Translated Post Nel post Rendere una SD (o USB Pen) avviabile con il DOS ho mostrato come è possibile rendere uan chiavetta USB o Memoria SD avviabile con il DOS. Questo problema è il fondamento per risolvere un altro e più complesso problema, quello di riprisitinare il sistema operativo Windows XP da una chiavetta USB, risparmiando i soldi di una unità ottica esterna (mi hanno chiesto per un masterizzatore Samsung, 55€) Di cosa abbiamo bisogno 1 - Un Pc completo 2 - Una Memoria SD (o USB Pen) da almeno 2GB 3 - il programma HP USB Disk Storage Format Tool 4 - Il DVD di Recovery uscito dalla confezione dell'Asus Eee PC (per me il 900) 5 - Il programma Symantec Ghost ver. 11 per DOS 6 - una mezzora / tre quarti d'ora della Vostra vita Come operare 1 - Formattare la Memoria SD (o USB pen) come descritto nel post Rendere una SD (o USB Pen) avviabile con il DOS 2 - Copiare nella Memoria il file ghost.exe versione 11, ed i due file .gho presenti ne...

Rendere una SD (o USB Pen) avviabile con il DOS

English Translated Post Può sembrare strano, ma avere una chiavetta USB o una SD avviabile può risolverer parecchi probelmi. Per fare ciò ci occorrono tre cose: 1 - Una penna USB o una SD (in questa fase non ci interessa quanto grandi) 2 - Un Floppy Disk avviabile (sic!, quindi un PC con Windows XP e una unità floppy)) 3 - Il Programma della HP (gratuito) HP USB Disk Storage Format Tool A questo punti si deve installare il Software nel PC. Il programma può formattare le Memorie Flash anche in NTFS File System, cosa interessante che non ho avuto tempo di studiare approfonditamente nelle applicazioni. Quando si carica il programma, compare la seguente schermata: Nel menu a casacata File System, si può scegliere come formattare il disco Se si sceglie FAT o FAT32, è possibile attivare il check Create a DOS Startup Disk . Inserendo un Floppy Disk Avviabile, dopo la formattazione, si ottiene, senza sforzi, un SD avviabile con il DOS. Questo post sarà la base per ri...

C'è poco da fare... So propito GRUOSS!!!

Scusate l'espressione poco ortodossa in un blog tutto sommato tecnico. Ma so propito GRUOSS!!! Dopo aver visto l'apertura della XXIX Olimpiade Moderna di Pechino sul grandissimo schermo (proiettore Acer) mediante il mio portatile in ufficio a mezzo della connessione ad Internet (Grazie Mamma Rai), stanotte alle 01.35 ho finito di ripristinare il Windows XP Ghost sul mio Portatile Asus Eee PC 900, usando esclusivamente una Flash Memory Tutti i dettagli domani in Cronaca...

Windows XP - Cambiare i dati di Registrato a nome di (Proprietà del sistema)

English Translated Post Se si installa un Windows XP da zero, in fase di registrazione (quando si mette il nome dell'Utente, la Società ed il numero di codice di Windows), automaticamente alla fine, quando premeremo il tasto destro del mouse su Risorse del Computer, e selezioneremo Proprietà, avremo la Schermata di sinistra. Il Campo Registrato a nome di, conterrà esattamente quello che è stato inserito nella fase di Registrazione. Ma per chi compra un PC (ad esempio un portatile come l'Asus Eee PC), il nome del profilo principale e quello dell'utente coincidono. Per modificare questo campo, si deve accere al registro di sistema e modificare le impostazioni, nel seguente modo: 1 - Start -> Esegui -> regedit 2 - Selezionare, la seguente voce del registro: Risorse del computer\HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion 3 - Cliccare due volte sulla voce RegisteredOwner e modificare il nome nel campo Dati valore (nel mio caso da Giovanni a GIOVANNI...