Passa ai contenuti principali

Windows 11 - Attivare gli aggiornamenti ad un sistema che non ha ha i requisiti TPM 2.0 e/o Processore


Circa un anno fa, nel post Windows 11 - Creare il supporto di installazione per i vecchi PC senza le specifiche richieste, avevo affrontato il problema di creare un supporto di installazione (per l'esattezza una penna USB), per installare Windows 11 su un PC che non aveva i requisiti minimi, ovvero TPM 2.0 e Processore compatibile.

Fin qui, nulla di particolare, ma il problema rimane, se si vuole rimanere aggiornati con le varie rev che vengono rilasciate.

Il caso di seguito riportato è quello di un PC con TPM 2.0, ma con processore non riconosciuto tra quelli della lista definiti compatibili, nel caso specifico un Intel Xeon E5-1630 v3 @ 3.70 GHz.



Il sistema realizzato come descritto nel precedente post si ferma alla Versione 21H2, Build 22000.2360, che è ben differente dall'attuale 22H2 ecc.

Ma andiamo con ordine!

Nel post Windows 11 - Aggiornare Windows 10 a Windows 11 su un PC senza specifiche minime, abbiamo visto come aggirare "legalmente" il problema cambiando le impostazioni all'interno del Registro di Windows.

Per aggiornare il sistema iniziamo a modificare questa voce del registro:

1 - Caricare l'Editor del Registro di Sistema


2 - Accediamo alla chiave:

HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\Setup\MoSetup



3 - Creiamo la chiave DWord a 32 bit


Modifica -> Nuovo -> Valore DWORD (32bit)



che ha per nome la seguente stringa


AllowUpgradesWithUnsupportedTPMOrCPU





4 - Clicchiamo il tasto destro del mouse e selezioniamo modifica ed inseriamo il valore 1 in Esadecimale




5 - Chiudiamo tutto e riavviamo il PC

6 - Dopo il riavvio scarichiamo l'ISO dell'ultima versione di Windows 11 (testo ed immagini copiate dal precedente post, ma è la stessa strada)

Scaricare la ISO di Windows 11






7 - Clicchiamo su file ISO scaricato e dopo, quando si apre la finestra, clicchiamo su setup.exe e poi seguiamo il wizard cliccando Avanti o Accetta a seconda della schermata





8 - A questo punto, possiamo installare il sistema che abbiamo scaricato (ci vorrà molto tempo)





9 - Quando avrà finito di installare il sistema, avremo



10 - Ovviamente aver aggiornato il sistema, non implica che siano stati installati gli aggiornamenti, quindi, andando su Windows Update, possiamo far scaricare gli altri aggiornamenti del sistema


Conclusioni

Come ribadito più volte, questo genere di applicazioni cervellotiche serve a traghettare il PC che abbiamo comprato il più avanti nel tempo.

Se Windows 10 versione 22H2 verrà supportata fino al 14 ottobre 2025, Windows 11, allo stato non ha ancora una data di termine (Windows 12 potrebbe essere rilasciato nel 2024, forse nel secondo o terzo trimestre), il che ci consente di poter avere un ritorno economico della macchina comprata per altri 3 o 4 anni (diciamo fino al 2026 o 2027) con buona pace dell'ambiente...


Articoli correlati

Windows 11 - Creare il supporto di installazione per i vecchi PC senza le specifiche richieste 

Windows 11 - Aggiornare Windows 10 a Windows 11 su un PC senza specifiche minime 

Commenti

Post più popolari

Mac OS X - Installare ed usare una stampante sul Print Server GetNet 3 Port 2 USB e 1 LPT

Abbiamo visto come installare il Print Server GetNet 3 in 1 sui più diffusi sistemi operativi Windows (vedi articoli correlati in fondo al post). La "scatoletta" ha anche un protocollo di comunicazione Apple Talk, quindi può essere collegata (fare da tramite) anche a stampanti che abbiano la gestione post script integrata (quasi tutte le stampanti salvo quelle del gruppo Ricoh che hanno bisogno di un apposito moduol installato) sul Mac. Print Server GetNet 1 Parallela e 2 USB Il metodo di installazione è molto simile a quello visto su Windows, con la differenza sostanziale che non è necessario scegliere tra moltissimi modelli, ma si gestisce in modo più semplice. Purtroppo sul Mac non è possibile (allo stato attuale) collegare print server di tipo TP-Link, ovvero replicatori di porta USB su Lan, in quanto non esiste un driver adatto. Detto questo, consideriamo la stampante che vogliamo collegare al Mac. Il caso che abbiamo usato nei precedenti post,

BlackBerry - Importare i dati da altri cellulari

English translated post Un amico mi porta un BlackBerry Pearl 8110 e mi chiede di trasferire i dati dal suo cellulare Nokia a questo telefono. Premesso che personalmente non ho mai reputato il BlackBerry un telefono "semplice", l'operazione si è reputata piuttosto complessa. Scartata l'idea di mandare i vcard via bluetooth (come si fa con quasi tutti i Nokia e Samsung), l'unica alternativa è quella di appoggiarsi a Microsoft Outlook !!! Come fare? 1 - Installare il Microsoft Outlook (XP o 2003) nel proprio PC 2 - Installare (nel caso specifico del Nokia) il programma Nokia PC Suite 3 - Sincronizzare solo la Rubrica (ovviamente dipende sempre se il cellulare Nokia è il Vostro o di un Vostro amico) del Nokia con l'Outlook, così che tutti i dati presenti nella Rubrica siano copiati nella sezione Contatti dell'Outlook 4 - Scaricare l'ultima versione del BlackBerry Desktop Manager (se il pacchetto è quello Vodafone, la versione sul CD non è molto efficac

Joomla! - Mettere la testata in Stampa

Come è noto Joomla! è uno dei più usati CMS (Content Managment System) che consente di avere un ambiente (environment) sul quale costruire e sviluppare siti e portali. Uno dei problemi più noti è quello di poter inserire la testata nel file da stampare. Ad esempio se il mio sito si chiama dicecca.net - Blog ed ha un logo particolare che voglio pubblicare come testata, nella conformazione classica, non posso farlo. Come risolvere? Premesso che tutto il sistema è scritto in linguaggio PHP, il file che viene chiamato in causa è component.php che si trova nella cartella /[sito (1)] /templates/system Il file ( che è possibile scaricare qui in formato testo ), alla riga 40 inizia il Body del testo. Alla riga 41 inizia l'inclusione del testo dell'articolo che si è deciso di stampare, che a sua volta viene aperto in una finestra popup. Dando un taso invio, dalla riga 41 è possibile inserire il riferimento ad una immagine e/o un formattato HTML della testata del nos